08 giugno 2023
Categoria: Altro - Tags: #agricoltura #maiale #salami #alpaca #politicacomunitaria
I giovani ritornano all’agricoltura con nuove idee
Da qualche anno si parla del ritorno alla terra da parte dei giovani, un fenomeno che si sta sempre più diffondendo, sottolineato anche dai dati Istat che riportano, in questi ultimi anni, un incremento nel numero di occupati in agricoltura e...
commenti |Categoria: Altro - Tags: #agricoltura #maiale #salami #alpaca #politicacomunitaria
I giovani ritornano all’agricoltura
Da qualche anno si parla del ritorno alla terra da parte dei giovani, un fenomeno che si sta sempre più diffondendo, sottolineato anche dai dati Istat che riportano, in questi ultimi anni, un incremento nel numero di occupati in agricoltura e in particolare...
commenti |Il 6 dicembre si è festeggiato San Nicolò.
Chi, come me, ha passato la sua infanzia nella Sinistra Piave Trevigiana ricorda sempre questa giornata con un po’ di nostalgia. I santi che portano i doni ai bimbi nel periodo dell’Avvento sono diversi, a seconda delle usanze seguite nelle differenti...
commenti |Una delle frasi più famose di Michelangelo recita: “Ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è compito dello scultore scoprirla”.
Trascorrendo qualche ora con lo scultore del legno Avio De Lorenzo di Costalta di Cadore, nel Simposio di Cordignano, ho avvertito dalle sue parole...
commenti |Chipilo: il Veneto in Messico
Sfogliavo il giornale, il giorno dopo il terribile terremoto che ha colpito il Messico e provavo sofferenza a vedere quelle immagini e a leggere di quel disastro. In Messico ci andai molti anni fa perché argomento della mia tesi di laurea e fu subito amore per...
commenti |Chipilo: il Veneto in Messico
Sfogliavo il giornale, il giorno dopo il terribile terremoto che ha colpito il Messico e provavo sofferenza a vedere quelle immagini e a leggere di quel disastro. In Messico ci andai molti anni fa perché argomento della mia tesi di laurea e fu subito amore per...
- Tags: uragano, irma, america
Ma cos'è un uragano e perché si chiama con nomi di persona?
In questi ultimi anni si presentano fenomeni atmosferici sconvolgenti…fenomeni che ci caricano di ansia ogni volta che è previsto un fortunale. Trombe d’aria, tornado erano una volta eventi rari; sono diventati ora una spaventosa...
commenti |- Tags: terremoto
Italia…. così piccola e fragile
"erano due paesi dove tutti si conoscevano e si davano una mano come accade nei piccoli paesi, in quelle province italiche che al momento buono sono capaci, malgrado la fatica, il dolore, di far prevalere il senso di solidarietà sugli egoismi, sui rancori, le...
commenti |CETA e JEFTA …accordi disastrosi per l’Italia
In questi giorni si parla di CETA (l’accordo Ue-Canada), su cui l’Italia è chiamata a esprimere un voto Commissione Affari Esteri del Senato, siamo in presenza di un accordo disastroso. La politica commerciale europea deve infatti diventare un volano...
commenti |- Tags: galateo, buone maniere, della casa
Il galateo, questo grande sconosciuto!
Leggevo l’altro giorno un articolo di un sondaggio fatto su un campione di 500 italiani sulle regole base della buona educazione il cui esito è stato disastroso.
Non mi sono stupita perché sembra che buon senso, buona educazione e buone maniere stiano...
commenti |Sarà un bruco a salvarci dall’inquinamento della plastica? Speriamo!
Ho letto i vari articoli che sono girati su questo argomento e mi piace pensare che sia un piccolo bruco da sempre conosciuto ma osservato per caso a dare una mano a questa distratta umanità.
Un bruco comunemente usato come...
commenti |- Tags: italia
«L’Italia che resiste è quella che si sforza di non perdere il senso di appartenenza e l’orgoglio per questo Paese di grande e sterminata bellezza» Francesco De Gregori.
Italia...se pronuncio questa bellissima parola…i pensieri sono impazienti di uscire e dire la loro. Non c’è un'unica parola che...
commenti |Dove stiamo andando?
Spesso scrivo per dare forma ai miei ragionamenti e per metterli in ordine.
Lo faccio anche per dar loro un senso logico che altrimenti non potrebbero avere, perché si accatasterebbero uno sopra l’altro.
E i fatti degli ultimi tempi mi stanno dando molto materiale su cui...
commenti |L’estate era anche la stagione dei grandi acquazzoni e a Maria piacevano molto.
commenti |Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!