16/06/2024nubi sparse

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

16 giugno 2024

Montebelluna

Giovani talenti da tutto il Veneto a Montebelluna per “Sound on Monte”: ecco i venti finalisti

L’atteso evento musicale si terrà il 31 maggio e il 1 e 2 giugno

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Sound on Monte

MONTEBELLUNA – Giovani artisti emergenti provenienti da tutta la regione Veneto si preparano a esibirsi nella seconda edizione di Sound on Monte, il contest musicale promosso dall’amministrazione comunale di Montebelluna, Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con l’Associazione Il Mosaico. Il concorso, che quest'anno si espande oltre i confini della Marca Trevigiana, ha attirato partecipanti dai 14 ai 29 anni, pronti a sfidarsi sia come solisti che in band. L'edizione di quest'anno, caratterizzata dallo slogan "One More" in omaggio ai vincitori dell'anno scorso, i Black Out Band, ha visto un aumento significativo delle candidature: ben 45.

La Giuria di Qualità, composta da cinque esperti musicali selezionati dall'Associazione Il Mosaico in accordo con l’Amministrazione Comunale, ha scelto i 20 semifinalisti, tra cui 10 solisti e 10 band. Le semifinali si terranno in Piazza Dall’Armi a Montebelluna il 31 maggio, l’1 e il 2 giugno a partire dalle 20.30. In caso di maltempo, le esibizioni verranno posticipate al 7, 8 e 9 giugno. Durante le prime due serate, i partecipanti si esibiranno dal vivo, con i migliori sei che accederanno alla finale del 2 giugno, dove verrà eletto il vincitore assoluto. La Giuria di Qualità, composta da Annabella Fusco, Luigino Favaro, Leonardo Perosini, Stefano Pellizzari e Kevin Rossato, valuterà i concorrenti su intonazione, interpretazione, originalità, composizione e tecnica strumentale, e presenza scenica.

Ecco i semifinalisti:
Solisti: CAIO PUTO (Treviso), ARYAN (Padova), THIAGO (Treviso), ENTROPIA (Treviso), En.V (Treviso), NICOTINA (Vicenza), NICS (Treviso), OASI (Treviso), GIADA (Treviso), ELISA (Venezia).
Band: SLOW RUSH (Vicenza), LIMINAL (Treviso), REVERSE (Treviso), SEBASTIAN (Vicenza), ILARIA DENS (Treviso), ROGUE CHARLIE (Vicenza), NUBI SPARSE (Vicenza), MARNA (Treviso), LES GIRLS & THE FIRE ROBOTS (Venezia), DOPAMINA (Venezia).

Il sindaco ha commentato: “Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, torna con la seconda edizione Sound on Monte: una manifestazione pensata da e per i giovani. Al di là del valore artistico notevole, va sottolineato anche proprio l’aspetto generazionale del progetto perché ad idearlo, è uno dei consiglieri più giovani, Ethel Marcolin che quest’anno assieme all’assessore alle politiche giovanili e a Il Mosaico che ringrazio, hanno messo a punto un’edizione ancora più ricca, rivolta a tutti i giovani della regione e con interessanti novità per la tre giorni di esibizione in centro”.

L’assessore alle politiche giovanili ha aggiunto: “Metaforicamente Sound on Monte rappresenta una delle tessere di quel mosaico che compone le politiche giovanili portate avanti dall’amministrazione. È infatti un’iniziativa volta a favorire la partecipazione, la creatività e l’espressione delle giovani generazioni ed è coerente e complementare e rispetto alle tante altre iniziative messe in piedi recentemente proprio con lo stesso scopo: dal progetto Monte Verso, ai laboratori e iniziative a livello intercomunale, alla collaborazione con gli istituti superiori su più fronti al Torneo "Spiazza Cup” che pure avrà una seconda edizione questa estate”.

Ethel Marcolin, consigliera comunale, ha spiegato: “Nelle giornate di Contest sarà presente anche un'area food sempre in Piazza dall'Armi, con alcuni bar del Centro che hanno aderito, dove poter fare apericena direttamente in Piazza a partire dalle 18.30 e fino alle 24.00 con la chiusura del Contest. Tra le novità di questa edizione anche il premio Giuria Popolare che verrà assegnato con le preferenze raccolte tramite un’app da parte del pubblico presente mentre chi vincerà la seconda edizione, oltre ad avere la possibilità di suonare ai Giovedì in Centro, potrà esibirsi anche al Palio del Vecchio Mercato 2024 e al Mattorosso Music Festival”.

Enrico Santinon, presidente de Il Mosaico – Un Centro da Vivere, ha concluso: “Il contest di Sound on Monte, grazie alla collaborazione tra amministrazione e Il Mosaico è un evento che dà la possibilità ai giovani artisti del territorio regionale e alla Città di Montebelluna di farsi conoscere! È un'occasione per fare vivere a Montebelluna un'esperienza musicale fresca, giovane e dinamica che ci auguriamo, con questa seconda edizione, possa dare uno slancio ulteriore alla manifestazione stessa per farla progredire sempre di più: già rispetto all'anno scorso ci sono alcune novità che ci auguriamo possano attirare un pubblico maggiore e interessato! Grazie a questa collaborazione, ci auguriamo che l'evento possa diventare un appuntamento fisso per il futuro e una garanzia di attrattiva per tutti gli amanti della musica e che vogliono conoscere Montebelluna e tutte le opportunità che può offrire”. Per ulteriori informazioni, visitare www.soundonmonte.it.

FOTO edizione 2023
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×