17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Oderzo Motta

Maltempo a Ponte di Piave: la piena è transitata alle 11 di oggi

La situazione del fiume Piave e le operazioni di emergenza

|

|

Maltempo a Ponte di Piave: la piena è transitata alle 11 di oggi

PONTE DI PIAVE – Nelle ultime ore, anche Ponte di Piave è stata interessata da condizioni meteo avverse che hanno provocato un monitoraggio costante del fiume Piave e l'intervento delle autorità locali e dei volontari per garantire la sicurezza dei cittadini.

Ieri, giovedì, alle ore 15.00 è stato aperto il Centro Operativo Comunale (COC) a seguito del bollettino del Centro Funzionale Decentrato (CFD) della Regione Veneto che prevedeva temporali intensi nella rete idraulica secondaria. In quel momento non erano state rilevate criticità relative al fiume Piave, ma le autorità hanno deciso di monitorare attentamente l'evolversi della situazione. Un nuovo bollettino di nowcasting è stato emesso alle ore 19.00 per il periodo fino alle ore 23.00, durante il quale sono continuati i controlli sulla rete idraulica.

Alle ore 22.00, il sottopasso di via Europa sulla strada provinciale è stato chiuso a causa delle avverse condizioni meteo. Mezz'ora più tardi, sono state temporaneamente chiuse altre strade per il deflusso dell’acqua: via Todaro, via di Mezzo, via Fossadelle, via Chiesa all'incrocio con via Peschiere, via Baradello e via della Vittoria nel tratto verso Busco. Le chiusure sono state necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini. Nonostante l’aumento del livello del fiume Piave, non sono state registrate particolari criticità.

Poco dopo la mezzanotte, un bollettino emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto indicava possibili incrementi significativi del livello idrometrico del fiume Piave. Le autorità hanno assicurato un costante aggiornamento sull’evoluzione dell’evento. Durante la notte, alle ore 2.00, le strade precedentemente chiuse sono state riaperte, tranne il sottopasso di via Europa, in quanto le condizioni permettevano il deflusso sicuro dell'acqua.

Alle prime ore del mattino di oggi, 17 maggio, il fiume Piave era ancora in fase di crescita all'idrometro di Ponte di Piave, ma non si registravano criticità. Le autorità hanno continuato a monitorare la situazione e hanno riaperto tutte le strade, eccetto il sottopasso di via Europa. Alle ore 9.00 sono iniziate le operazioni per il deflusso delle acque dal sottopasso di via Europa. 

Infine, alle ore 11.00, il colmo di piena ha transitato l'idrometro di Ponte di Piave senza registrare criticità. Le autorità continuano a mantenere alto il livello di allerta per garantire la sicurezza della popolazione. Grazie all'intervento tempestivo e coordinato delle autorità locali, dei volontari e della Protezione Civile, Ponte di Piave ha gestito efficacemente la situazione di emergenza causata dal maltempo, garantendo la sicurezza dei cittadini e il regolare deflusso delle acque. Le operazioni continueranno fino al completo ripristino della normalità.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dello stesso argomento

immagine della news

24/04/2024

Paola Roma si ricandida a sindaco di Ponte di Piave

“Mi candido perché me lo chiedono i cittadini. In questi anni abbiamo realizzato numerose opere senza pesare sulle tasche dei cittadini e senza aumentare le tasse. Recuperati quasi 3 milioni da enti superiori”

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×