17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Conegliano

IN FIAMME UN MACCHINARIO. TRE INTOSSICATI

Principio d'incendio alla Siliconature di Godega Sant'Urbano. Tre operai al pronto soccorso

| Milvana Citter |

| Milvana Citter |

IN FIAMME UN MACCHINARIO. TRE INTOSSICATI

Godega Sant’Urbano – Principio d’incendio nell’azienda Siliconature Spa, in 3 finiscono all’ospedale intossicati dal fumo e dalle polveri degli estintori. Almeno 200 mila euro i danni.

Forse una carica elettrostatica all’origine del principio d’incendio che si è sviluppato questa mattina, intorno alle 8.30, alla Siliconature Spa di via Nazionale 39, azienda che produce film siliconati e verniciati. Le fiamme si sono sprigionate in una cabina di spalmatura del silicone, un’apparecchiatura dove dopo la miscelazione, il materiale plastico viene lavorato. Alle prime scintille è scattato il dispositivo interno della macchina che ne blocca il funzionamento, attiva l’allarme e l’erogazione di uno speciale materiale estinguente. “Nonostante questo  – spiega Roberto Rosolen, direttore del personale -, le fiamme continuavano a crescere così gli operai hanno preso gli estintori e li hanno azionati riuscendo a domarle”. Durante quest’operazione però, tre operai hanno inalato i fumi sprigionati dalla combustione del materiale plastico e le polveri degli estintori che hanno provocato loro problemi respiratori.

I tre, due capireparto ed un operaio, hanno avuto bisogno delle cure del pronto soccorso. Due sono stati accompagnati all’ospedale di Vittorio Veneto, uno in quello di Conegliano. La prognosi non è comunque preoccupante, irritazione alle vie aeree e problemi respiratori non gravi. Uno è già stato dimesso, per gli altri due è prevista la dimissione entro la serata.

Ingenti i danni all’apparecchiatura andata in fiamme: “Si tratta di un macchinario – conclude Rosolen -, che fa parte di un impianto da circa 4 milioni di euro. I danni ammontano almeno a 200 mila euro. Fortunatamente non siamo stati costretti ad interrompere l'attività perché la cabina di spalmatura, in questo momento viene usata solo per fare campionature e non nel ciclo di produzione”.
Sul posto, oltre allo Spisal, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco per accertare le cause dell’incendio e mettere in sicurezza gli impianti.

 

 


| modificato il:

Milvana Citter

Leggi altre notizie di Conegliano
Leggi altre notizie di Conegliano

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×