17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Treviso

Treviso, Fred Hersch, Drew Gress e Joey Baron, tre stelle del jazz al Del Monaco,

Questa sera l’appuntamento clou di Treviso Suona Jazz Festival

|

|

Treviso, Fred Hersch, Drew Gress e Joey Baron, tre stelle del jazz al Del Monaco,

TREVISO - Treviso Suona Jazz Festival approda questa sera al Teatro Mario Del Monaco, con tre stelle del panorama jazz mondiale, in esclusiva italiana: Fred Hersch, Drew Gress, Joey Baron.

Fred Hersch è uno dei più significativi pianisti dei nostri tempi, una forza creativa influente, che ha plasmato il corso della musica jazz per oltre tre decenni come improvvisatore, compositore, educatore e bandleader. Quindici volte candidato ai Grammy come pianista, altre tre volte per la formazione a trio, e descritto dal New York Times come “un Maestro dal tocco unico”, il pianista statunitense è un artista davvero straordinario, con uno stile che fonde tradizione e innovazione, lirismo ed energia, linguaggio jazz e cultura classica, e la cui lezione è ampiamente ricaduta sulla nuova generazione di grandi pianisti jazz, come gli ex allievi Brad Mehldau ed Ethan Iverson. Il trio di Hersch incarna nel suo massimo splendore il concetto di piano trio plasmato sulla tradizione billevansiana, ma il modello è anche ampiamente aggiornato: gli sviluppi armonici, le sottigliezze ritmiche e il sound complessivo denotano una spiccata individualità, pienamente contemporanea. Hersch si presenta alla guida di una formazione completata da musicisti formidabili che frequenta regolarmente da molti anni, Drew Gress al contrabbasso e Joey Baron alla batteria, una sezione ritmica tra le più efficaci in circolazione, capace di portare ai massimi livelli la fantasia ritmica del pianista statunitense. Posti disponibili in esaurimento, biglietti acquistabili presso la biglietteria del teatro Del Monaco oppure online.

Ma gli appuntamenti di questa ricca giornata di festival iniziano già dal pomeriggio. In Loggia dei Cavalieri, alle 18 sarà dato spazio all’esibizione dell’ensemble dei giovani allievi del workshop del festival, sotto la direzione di Francesca Bertazzo Hart, Ettore Martin, Bruno Cesselli, Luca Colussi. Un contributo importante, al clima di TSJF, lo danno i tanti giovani che arrivano ogni anno da tutto il Triveneto. Sono gli iscritti al workshop, che si rinnova anche quest’anno, e che avviene in collaborazione con il Conservatorio di Musica Agostino Steffani di Castelfranco V.to e l’Associazione Musicale Francesco Manzato di Treviso. Le iniziative didattiche del festival hanno l’obiettivo di creare opportunità di crescita artistica, umana, professionale. Nel corso dell’esibizione, grazie al supporto di Rotary Club Treviso Nord, saranno conferite borse di studio per l’accesso ai corsi estivi di Umbria Jazz Clinics 24. “Offrire nuove opportunità ai giovani talenti è pura gioia da condividere” dichiara Nicola Bortolanza direttore del festival, “il ruolo dei giovani, e gli spazi a loro dedicati in questa edizione, sono un valore aggiunto per questa manifestazione sempre più includente e in crescita”.

Domani in Loggia dei Cavalieri è il turno dei Docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio Steffani di Castelfranco Vento, una formazione composta da alcuni tra i migliori musicisti del jazz Italiano, tra questi Gianluca Carollo, Mauro Ottolini, Francesca Bertazzo, Ettore Martin, Bruno Cesselli, Federico Malaman, Luca Colussi.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×