17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Rugby

Rugby

Davide Giazzon torna in biancoverde

Nuovo acquisto in casa Benetton Rugby

|

|

TREVISO - Annunciato la settimana scorsa, torna nella Marca dove è cresciuto, il tallonatore della Nazionale Davide Giazzon, chiamato in Ghirada a sostituire l'altro azzurro Leonardo Ghiraldini, approdato a Leicester in estate.

 

Sempre schierato come tallonatore, salvo alcune apparizioni da terza linea, cresce nelle giovanili del Mogliano ed approda alla prima squadra nell'anno della fusione con il Silea che porterà al Marchiol S. Marco.

 

Da lì la chiamata a Parma tra Overmach, BancaMonte e Crociati, prima di arrivare a Rovigo, venendo anche chiamato come permit player dagli Aironi, ed infine le due stagioni con le Zebre, dopo essersi meritato anche la chiamata in azzurro, conquistando - ad oggi - 20 caps.

 

"Sono un ragazzo come molti altri, tranquillo, estroverso, ma che sa anche stare al suo posto. Di sicuro non mi considererei un ragazzo timido: se ci son da fare due parole, le faccio volentieri.

 

In campo mi piace essere nel vivo dell'azione tra mischie e touch, ma più che un gioco dinamico prediligo quello più sporco e di fatica". 

 

Un'esperienza celtica alle spalle ed ora il ritorno fortemente voluto nella terra d'origine.

 

"Treviso è sempre stata l'elite del rugby italiano, una squadra di grande tradizione e prestigio, anche se un anno con la maglia del Parma ho avuto la fortuna di vincere qui.

 

Dopo tanto, avevo voglia di riavvicinarmi a casa, alla mia famiglia e comunque geograficamente questa è la mia terra di origine e quindi ci tenevo a tornare.

 

Essere al Benetton personalmente lo ritengo un grandissimo onore".

 

Ricordi altalenanti in quella che, comunque, giudica un'esperienza positiva a Parma, con l'altra franchigia impegnata in PRO12.

 

"Li reputo due anni di crescita personale molto importanti, dove ho potuto imparare e giocare con costanza e quindi sono sicuramente molti gli aspetti a favore.

 

Nella prima stagione abbiamo faticato e in diverse occasioni abbiamo perso ottenendo il bonus difensivo, arrivando molto vicini agli avversari.

 

Di fatto, però, alla fine resta la sconfitta e l'amaro in bocca di esserci arrivati così a ridosso.

 

Nell'ultima, invece, le cose sono andate meglio con dei pareggi e diverse vittorie e miglioramenti continui che ci hanno fatto togliere qualche soddisfazione maggiore".

 

Un'abitudine consolidata, insomma, la sua nell'ex Celtic League, dopo le diverse esperienze nel Campionato Italiano.

 

"Quando ancora si parlava di Super 10, c'era un livello di gioco più alto e una sicurezza dettata pure da una diversa congiuntura economica, con maggiori interessi in campo rispetto alla situazione attuale.

 

A livello di impatti fisici non si avverte troppo la differenza del passaggio, ma sicuramente si per quanto riguarda ritmo e velocità di gioco".

 

Franco Sbaraglini, Giovanni Maistri, Bruno Mercanti, Albert Anae, tutti compagni di avventura ma anche potenziali "rivali" per la maglia numero 2.


"Avere una continua concorrenza è sicuramente positivo, come stimolo a migliorarsi e a continuare a dare del proprio meglio per non perdere il posto.

 

Sappiamo che se sbagliamo c'è subito pronto un compagno e questo non può che aiutare nella determinazione personale di ciascuno e non la vedo affatto come una paura.

 

Spero di poter essere un elemento utile al gruppo e che a fine stagione riusciremo ad arrivare ad un obiettivo tutti assieme. Se la squadra va bene, anche il singolo può ritenersi soddisfatto.

 

L'obiettivo deve essere comune e naturalmente deve essere quello di vincere quante più partite possibili, ma nell'immediato dovremo soprattutto cercare una coesione all'interno del gruppo.

 

Ci sono molti nuovi giocatori nella squadra e quindi dovremo cercare di arrivare ad un livello alto tutti assieme il più in fretta possibile".

 

E per farlo purtroppo a Davide sarà richiesto un piccolo sacrificio di tempo nelle sue passioni: il suo cane e la pesca, hobby quest'ultimo ereditato dal padre, ex garista pescatore di fiume, con la speranza che comunque arrivino lo stesso grosse soddisfazioni. 

 

 

Altri Eventi nella categoria Rugby

In Sudafrica i Leoni sfiorano l'impresa ma vincono i Bulls
In Sudafrica i Leoni sfiorano l'impresa ma vincono i Bulls

Rugby

Dopo il match di oggi pomeriggio la stagione del Benetton Rugby si chiude a Pretoria

In Sudafrica i Leoni sfiorano l'impresa ma vincono i Bulls

PRETORIA (SUD AFRICA) - Dopo tre settimane dal confronto diretto in regular season, Vodacom Bulls e Benetton Rugby si affrontano nuovamente per il quarto di finale di playoff di United Rugby Championship.

Sabato Benetton in campo in Sud Africa
Sabato Benetton in campo in Sud Africa

Rugby

Alle 15.30 scatta la gara contro i Bulls di Pretoria per i quarti di finale playoff di campionato

Sabato Benetton in campo in Sud Africa

PRETORIA (SUD AFRICA) - ​La regular season dello United Rugby Championship è terminata e il Benetton Rugby, per la prima volta da quando la competizione è denominata URC, affronterà i playoff.

Leoni in partenza per il Sudafrica
Leoni in partenza per il Sudafrica

Rugby

Il Benetton Rugby vola a Pretoria: sabato affronteranno i Bulls per i quarti di finale dei playoff di United Rugby Championship. Il commento di Rhyno Smith

Leoni in partenza per il Sudafrica

TREVISO - Questo pomeriggio il Benetton Rugby lascerà il centro sportivo de “La Ghirada” alla volta dell’Aeroporto “Marco Polo” di Venezia da cui la squadra prenderà il volo direzione Pretoria.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×