16/06/2024sereno

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

16 giugno 2024

Castelfranco

Interventi in corso per ripristinare la sicurezza sulle strade danneggiate dalla seconda ondata di maltempo

Prove Geognostiche sulla SP 248 a Fonte e sulla SP 150 a Monfumo, proseguono le verifiche sulla SP 36 a Valdobbiadene

| Margherita Zaniol |

| Margherita Zaniol |

Prove Geognostiche

FONTE / MONFUMO / VALDOBBIADENE - La Provincia di Treviso continua a muoversi con per affrontare le conseguenze della recente ondata di maltempo che ha colpito le aree circostanti. Questa mattina, sono in corso indagini tecniche sulla SP 248 a Fonte e sulla SP 150 a Monfumo, al fine di valutare i danni e accelerare sul ripristino della sicurezza sulle strade provinciali danneggiate. A causa dei violenti nubifragi che hanno investito l'Asolano, entrambe le arterie stradali hanno subito smottamenti e danni significativi, rendendo necessari interventi mirati per garantire la sicurezza dei percorsi. Le analisi del suolo in profondità sono state avviate per identificare le opere di riqualificazione ottimali e programmare interventi efficaci. Nel frattempo, sulla SP 36 a Valdobbiadene, dove il nubifragio di mercoledì ha causato frane diffuse, sono in corso verifiche per delimitare il ciglio della strada e proteggere guidatori, ciclisti e pedoni.

 

Le autorità provinciali stanno lavorando incessantemente per mitigare i disagi e procedere con i lavori di sistemazione delle aree danneggiate. Il presidente della Provincia ha dichiarato: "Nonostante il miglioramento delle condizioni meteorologiche, continuiamo a lavorare intensamente per garantire la sicurezza delle strade danneggiate. Il nostro obiettivo è quello di procedere il più rapidamente possibile con i lavori di ripristino". La vicepresidente della Provincia ha sottolineato l'importanza della sinergia con la Protezione Civile e il fondamentale contributo dei volontari, dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine nell'affrontare l'emergenza. Le verifiche tecniche e le attività di monitoraggio proseguono per affrontare le criticità e garantire la sicurezza delle comunità colpite. La valutazione dei danni causati dalla seconda ondata di maltempo è ancora in corso, ma è previsto che supererà il milione e mezzo di euro raggiunto nella precedente emergenza. La Provincia si impegna a continuare ad intervenire con tempestività per garantire la sicurezza e la viabilità nelle aree colpite dal maltempo.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Margherita Zaniol

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×