16/06/2024nubi sparse e temporali

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024sereno

16 giugno 2024

Mogliano

Più grandi ed efficaci per ridurre i tempi di attesa: ecco i nuovi Ecocentri

Presentato il progetto di rinnovamento che coinvolgerà 8 strutture nei comuni trevigiani. Il primo sarà quello di Carbonera

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

ecocentro

CARBONERA - Presentato il progetto di rinnovamento degli ecocentri della Marca. Nell’arco di cinque anni verranno costruiti a Carbonera, Castelfranco Veneto, Fonte, Paese, Pederobba, Spresiano, Susegana e Treviso. Ecocentri più grandi che ridurranno le code e più sicuri per gli utenti. Attualmente sono 51 le strutture gestite da Contarina e vengono ampiamente utilizzate da cittadini e imprese: nel 2023 sono stati ben 871.156 gli ingressi registrati e 62.219 le tonnellate di rifiuti raccolte.

Con l’obiettivo di continuare a garantire un servizio ottimale, le strutture di prossima costruzione saranno infatti realizzate secondo un nuovo progetto, caratterizzato da un totale ripensamento di spazi, elementi architettonici e viabilità, per un costo di circa 1,8 milioni di euro. Il lavoro di studio e riprogettazione svolto consentirà di realizzare degli EcoCentri di nuova generazione, all’avanguardia e in grado di rispondere alle esigenze del territorio: gli spazi più ampi renderanno possibile l’ingresso a più persone e una loro suddivisione più efficiente consentirà riduzione dei tempi di attesa e controlli più efficaci.

“Da tempo stiamo lavorando con Contarina e i Comuni soci per una implementazione e innovazione degli EcoCentri – ha dichiarato Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula - Il loro sviluppo è indispensabile per avere a disposizione strumenti ottimali, con regole e possibilità di accesso uguali in tutto il territorio, in grado di rispondere alle necessità dei cittadini e di garantire una raccolta differenziata di qualità”.  

“La riprogettazione sviluppata – ha dichiarato Sergio Baldin, Presidente di Contarina - consentirà di realizzare le prossime strutture secondo un modello innovativo che ha visto un totale ripensamento degli spazi e delle architetture. L’obiettivo è di continuare ad assicurare un servizio efficace, efficiente e attento alla sicurezza di tutti, cittadini e personale operativo”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Mogliano
Leggi altre notizie di Mogliano

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×