03/06/2024nubi sparse e temporali

04/06/2024possibili temporali

05/06/2024parz nuvoloso

03 giugno 2024

Vittorio Veneto

GIUDICI DI PACE SOLO A TREVISO E CONEGLIANO

Accorpati in due uniche sedi i giudici di pace della provincia

| |

| |

GIUDICI DI PACE SOLO A TREVISO E CONEGLIANO

VITTORIO VENETO - Due uniche sedi di giudice di pace in provincia di Treviso. In base al decreto legislativo sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, a Treviso confluiranno i giudici di pace di Montebelluna, Castelfranco, Oderzo, Asolo, mentre la sede di Conegliano vedrà accorpato l’ufficio del giudice di pace di Vittorio Veneto. Un cambiamento che obbligherà i cittadini delle sedi che verranno chiuse a spostarsi a Treviso o Conegliano, sedi anche di Tribunale. Una decisione presa a livello governativo che penalizzerà l’utenza, soprattutto quella più anziana o in difficoltà negli spostamenti.

Vittorio Veneto perderà dunque nei prossimi mesi l’ufficio del giudice di pace di via Vittorio Emanuele II. Il giudice di pace Gianni Bottoli, quando l’ufficio verrà chiuso, andrà a lavorare sia per le cause civili che penali, alla sede coneglianese insieme ad altri due giudici di pace, già in servizio. Oderzo, dopo che il decreto è stato reso pubblico, si è già mobilitata con un’interpellanza delle minoranze del consiglio comunale per chiedere al sindaco di salvare la sede. Disagi anche per i cittadini di Montebelluna, Castelfranco, Asolo, quando dovranno recarsi a Treviso. A Vittorio Veneto il Comune non avrebbe intenzione, in tempi non floridi per il bilancio, di pagare gli stipendi del personale ora in servizio, tranne il giudice che continuerebbe a ricevere invece lo stipendio dal Ministero. Il decreto infatti permette ai Comuni di mantenere le sedi purché si accollino le spese.

In questi ultimi anni l’ufficio vittoriese ha comunque registrato un calo di udienze sia civili che penali. Oltre ai cittadini penalizzati dalla mancanza del servizio, anche per avvocati e giudici sono in vista disagi per doversi recare a Treviso o Conegliano. Quando gli uffici del giudice di pace vittoriese, ora al primo piano dell’immobile che ospita anche le Poste centrali, verranno trasferiti a Conegliano, ci sarà un intero piano lasciato libero a disposizione del Comune, che ne è proprietario. Anche il secondo, sempre del Comune, ha visto da poco il trasloco dell’Agenzia delle Entrate, che ha raggruppato tutti i servizi al terzo piano. Il Comune per i due piani che rimangono liberi deciderà dunque quale destinazione dare. Per alcuni spazi l’amministrazione comunale pare vedrebbe bene sede di associazioni.

 



Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×