16/06/2024nubi sparse

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

16 giugno 2024

Treviso

FARE L'ELEMOSINA SI PUO'

La Corte costituzionale boccia la parte del pacchetto sicurezza anti-accattoni e anti-lucciole

| Emanuela Da Ros |

immagine dell'autore

| Emanuela Da Ros |

FARE L'ELEMOSINA SI PUO'

Treviso - Fare l'elemosina? si può.

Oggi la Corte costituzionale ha bocciato la legge 125 del 2008 nella parte che consente ai sindaci di adottare provvedimenti "a contenuto normativo ed efficacia a tempo indeterminato" per prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano la sicurezza urbana, anche al di fuori dai casi di "contingibilità e urgenza".

Che vuol dire? che sono illegittimi gli ampli poteri di ordinanza dei sindaci previsti dal 'pacchetto sicurezza' del governo Berlusconi che dal 2008 a oggi si sono tradotti in divieti anti-accattonaggio o anti-lucciole in numerose città d'Italia.

Come si ricorderà in diversi comuni della Marca i sindaci ci hanno dato dentro con i diivieti. Ma oggi la Cassazione ha stabilito che i "no" sono troppi: sono addirittura anticostuzionali, limitano la libertà dell'individuo. E insomma proibire o multare o fermare chi allunga la mano ai passanti per racimolare qualche euro è legittimo.

Non si sa come la prenderà l'assessore alla sicurezza del comune di Vittorio Veneto, per citare un caso recente, che pochi giorni fa avva addirittura pensato di raddoppiare la snzione agli accattoni.

Farà discutere comuqnue anche l'obbligo di rimuovere i divieti antilucciole, posizionati su Pontebbana e Terraglio. La prostituzione, si sa, non è legale ma non è legittimo nemmeno dichiararlo con tanto di divieto issato sui marciapiedi.

La legge sulla sicurezza appare insomma un po' fumosa: un fa-e-disfa. D'altra parte aveva avuto l'effetto auspicato?

 


| modificato il:

foto dell'autore

Emanuela Da Ros

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×