17/06/2025pioggia debole

18/06/2025sereno

19/06/2025poco nuvoloso

17 giugno 2025

Treviso

Zona rossa a Treviso: "Segnale contro degrado e criminalità"

FdI: "Non solo la zona della stazione, venga estesa anche a zone come via Collalto e Santa Bona"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

controlli treviso

TREVISO –  Treviso avrà la sua prima zona rossa. Domani, nel tavolo in Prefettura, saranno delineati i dettagli dell’area a controllo rafforzato di polizia che potrà allontanare i soggetti pericolosi con precedenti penali.
Intanto il circolo di Fratelli d’Italia Treviso accoglie con favore l’istituzione della prima zona rossa cittadina, che dovrebbe interessare il quadrante di via Roma, tra la stazione dei treni e quella delle corriere, e invita l’amministrazione a proseguire su questa strada estendendo il provvedimento anche ad altre aree della città particolarmente colpite da episodi di microcriminalità e degrado urbano.

“Ringraziamo le Forze dell’ordine per il lavoro quotidiano sul campo e l’amministrazione per aver ascoltato le istanze dei residenti – dichiara Marina Bonotto, Coordinatore del Circolo locale di FdI – L’istituzione della zona rossa in via Roma, infatti, mira a contrastare la presenza nell’area di soggetti con precedenti penali o ritenuti pericolosi. Ora, però, è fondamentale che lo stesso approccio venga ora esteso anche a zone come Via Collalto, Santa Bona e quartieri limitrofi troppo spesso dimenticati, ma fortemente esposti a episodi di criminalità”. Bonotto sottolinea poi l’importanza strategica del progetto complessivo di rigenerazione urbana di tutto il quadrante che non si limita alla sola “Zona Rossa”, ma guarda all’intero centro storico. “La riqualificazione dei vicini Giardini di Sant’Andrea rientra pienamente in questa visione – continua – Grazie a nuove progettualità quest’area potrà finalmente tornare ad essere un vero polmone verde, vivo e accessibile, con spazi dedicati agli eventi per le famiglie e momenti di socialità. Un tassello importante per dare una nuova immagine al cuore della città insieme a tante altre azioni che stiamo mettendo in campo per riportare vita, sicurezza e qualità negli spazi pubblici”.

”Ormai è chiaro come serva un’azione capillare su tutto il territorio urbano – aggiunge il vicecoordinatore meloniano Luca Cogo – Le Zone Rosse, o di Rigenerazione Urbana, non devono limitarsi ad un’operazione di facciata, ma diventare un modello replicabile nelle zone più critiche della città”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

immagine della news

15/06/2025

A Treviso i sapori del territorio

Sino a domenica sera i maestri del gusto di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana animeranno il centro storico della città con inedite e ricercate degustazioni

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×