17/01/2025sereno

18/01/2025sereno

19/01/2025pioviggine

17 gennaio 2025

Treviso

Zero Branco in campo per aiutare le famiglie a trovare una baby sitter

Al via la seconda edizione dell’Albo Comunale Baby Sitter

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

albo baby sitter Zero Branco

ZERO BRANCO – L’Amministrazione di Zero Branco, tramite l’Ufficio Servizi Sociali e in collaborazione con Hedera - Servizi per la comunità, comunica che il prossimo 10 dicembre scadranno i termini per presentare domanda di iscrizione all’Albo Comunale Baby Sitter, istituito dall’Ente lo scorso anno.
L’iniziativa è nata per attivare un servizio di intermediazione tra la domanda e l’offerta del lavoro di cura per minori da 0 a 14 anni, attraverso uno strumento di sostegno delle iniziative di conciliazione autonomamente attivate dalle famiglie e persegue l'obiettivo di qualificare l'offerta di questo tipo di servizio di cura in ambito familiare. Anche per questa edizione sarà quindi attivato un corso di formazione gratuito, di 30 ore complessive, rivolto agli aspiranti iscritti all’Albo, che tratterà - tra le altre - tematiche quali il primo soccorso, gli aspetti educativi in relazione allo sviluppo del bambino, la gestione di bambini con disabilità e l’alimentazione sana. Le figure che frequenteranno almeno il 90% delle ore di formazione in programma e saranno giudicate idonee si aggiungeranno ai nominativi attualmente iscritti all’Albo, a cui le famiglie interessate potranno chiedere di accedere contattando l’Ufficio Servizi Sociali.

“I riscontri positivi ricevuti dalle persone iscritte all’Albo Comunale Baby Sitter e dalle famiglie che hanno utilizzato il servizio ci confermano di aver risposto ad esigenze concrete della nostra comunità, offrendo non solo occasioni di approfondimento per un servizio di custodia affidabile ma anche un supporto per il benessere, in senso ampio, dei nostri bambini: invitiamo quindi nuove persone interessate a farsi avanti - dichiara Lucia Scattolin, assessore a Politiche sociali - E lo facciamo ribadendo l’importanza della formazione - che non a caso sarà garantita anche alle persone già iscritte all’Albo - per quanti operano negli ambiti dell’infanzia e dell’adolescenza, valore aggiunto su cui questo progetto poggia le sue fondamenta”. Nel suo primo anno di attivazione l’Albo Comunale Baby Sitter di Zero Branco ha formato 6 persone - di un’età compresa tra i 24 e i 65 anni - consentendo a una decina di famiglie di accedere al servizio.

Si ricorda che l’accordo tra famiglia e operatore viene autonomamente definito dalle parti mentre il Comune di Zero Branco - che si fa garante esclusivamente del requisito necessario all'iscrizione all'Albo, ovvero la frequenza del corso di formazione - non svolgerà alcun ruolo nel rapporto lavorativo tra famiglia e Baby Sitter, che si configura di natura giuridica strettamente privatistica.

Per informazioni: https://www.comunezerobranco.it/pagina-vista-919.html 



Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×