21 marzo 2025
Categoria: Altro - Tags: Schiava, Trentino, Alto Adige, Rifugio Sauch, montagna, vino, Vino birichino, Michela Pierallini, Faedo
La montagna per me è ossigeno, lo è camminare in silenzio, accompagnata dai suoni del bosco:
il fruscio delle fronde che si muovono al passaggio del vento leggero,
lo scricchiolio dei rametti calpestati nascosti sotto il multistrato delle foglie secche,
gli uccelli che cantano e cinguettano,
l’acqua che scorre e fa le piroette intorno ai sassi più grandi,
la musica penetrante che emettono gli alberi quando si ergono al cielo
e le note calde dei raggi di sole che giocano a vedo-non vedo tra un ramo e l’altro.
Cammina, cammina, cammina…
dalla pineta di Faedo, in Trentino, si arriva al rifugio Sauch.
Pochi chilometri, quelli giusti per arrivare dritti, con un sano languorino, a sedersi a tavola.
Bellissimo il messaggio di benvenuto appeso al muro:
Bella anche la carta con i piatti del giorno:
Non ci metto molto a scegliere il mio: polenta di Storo con coniglio e funghi.
Faccio presto anche a scegliere il vino: una caraffa di schiava, mi piace così tanto!
Credo che sia per la sua semplicità e la facilità con cui si fa bere, sembra nata per dissetare piacevolmente.
La schiava è un vitigno autoctono dell’Alto Adige, lasciato un po’ in disparte come tutte le cose semplici ma per fortuna non del tutto abbandonato.
Collego alla schiava momenti di spensieratezza, merende con taglieri di affettato in mezzo al bosco, col profumo dei mughetti che solletica il naso.
Per questo, dopo una giornata di lavoro, mi vien voglia di una schiava.
E’ il momento di lasciare la scrivania.
PROSIT!
Altro
Altro
Altro
Altro
Altro
Altro
Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!
Michele Bastanzetti
07/05/2014 - 19:51
NON EQUIVOCHIAMO
forse è meglio non equivocare sul termine "schiava" proprio mentre stanno accadendo certe cose orribili in Nigeria per mano di quegli animali del Boko Haram.
segnala commento inopportuno
Michela Pierallini
07/05/2014 - 19:58
equivoci
segnala commento inopportuno
Michele Bastanzetti
08/05/2014 - 5:40
A LA SANTE', AVEC MODERATION !
Brindiamo dunque al sempiterno trionfo del Bene, con un buon bicchiere di schiava!
PS: un bicchiere eh... non una damigiana...
segnala commento inopportuno