A Vittorio Veneto vietati i pannelli solari su terrazze, ringhiere, finestre, giardini
Il nuovo regolamento impedisce di installare i propri pannelli solari se non sul tetto, dove non sono visibili

VITTORIO VENETO - “Pannelli fotovoltaici e/o termici possono essere installati esclusivamente sulle coperture dei fabbricati; è vietata la loro installazione a terra, su ringhiere, parapetti, finestre e balconi”. Recita così il nuovo regolamento edilizio del Comune di Vittorio Veneto, approvato ieri sera in consiglio comunale. Regolamento che non piace ad alcuni consiglieri di opposizione. E probabilmente nemmeno a chi ha già installato (o era intenzionato a farlo) pannelli fotovoltaici su terrazzi, finestre e giardini. “Ne abbiamo discusso a lungo, ma alla fine il consiglio ha deciso di vietare l’installazione di pannelli fotovoltaici al di fuori che sui tetti - riferisce rammaricato il consigliere del Pd Marco Dus - E’ una norma che contrasta quella regionale e nazionale. In un momento in cui i costi delle bollette sono altissime e si necessita di energia pulita, hanno dato più importanza al decoro cittadino”.
E’ per questo che è stata presa questa scelta? “E’ solo una questione estetica - spiega Dus - Molti amministratori di condominio di sono lamentati del fatto che alcuni condomini hanno messo su balconi e terrazzi i pannelli fotovoltaici, e questo comprometterebbe il decoro e l’armonia dello stabile. Noi come opposizione abbiamo provato a parlarne, a proporre anche soluzioni alternative, ma la scelta di ieri sera è stata drastica: da oggi è vietato installare qualsiasi pannello solare in verticale, o in giardino, anche per chi abita in una casa privata”.
E chi ha già installato i pannelli? Non si sa. “E’ una questione un po’ difficile, per chi l’ha già sul balcone un pannello non sappiamo, poiché il regolamento è nuovo, parte da oggi”, risponde il sindaco Antonio Miatto. “E’ un provvedimento a cui abbiamo pensato a lungo, e la decisione è stata presa per un fatto di decoro urbano. Aspettiamo che ci sia qualche norma superiore in merito, per non essere gli unici diversi”, conclude il primo cittadino.
Mentre a Vittorio Veneto vietano di installare pannelli per l’energia pulita sui balconi, a Brunico, proprio contro il caro bollette e l’inquinamento, vengono dati praticamente gratis a tutti i cittadini dei pannelli per auto-prodursi l’energia. Il sindaco di Brunico, Griessmair, aveva iniziato una campagna lo scorso ottobre, spiegando che regalare a tutti i cittadini un pannello solare da balcone era un aiuto concreto per le famiglie e un investimento per il futuro.
Leggi anche:
Pannelli fotovoltaici da balcone, gratis per tutti, contro il caro bollette