20/04/2025nubi sparse

21/04/2025parz nuvoloso

22/04/2025poco nuvoloso

20 aprile 2025

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto, nuovo progetto del Comune: recupero di alloggi per persone in difficoltà

L’amministrazione fa il punto con Ater: “Sempre più spesso si rinvengono casi di famiglie che non riescono a trovare casa in affitto pur non trovandosi in particolari emergenze dal punto di vista reddituale”

| Roberto Silvestrin |

immagine dell'autore

| Roberto Silvestrin |

VITTORIO VENETO CASE

Il sindaco di Vittorio Veneto Mirella Balliana e l’assessore al patrimonio Barbara De Nardi hanno incontrato ieri il presidente di ATER Treviso, Mauro Dal Zilio, e il consigliere di ATER Treviso, Oscar Borsato, nella sede regionale dell’ente che opera nel settore dell’edilizia residenziale pubblica attraverso interventi di progettazione, costruzione, acquisto, ristrutturazione, gestione di edilizia residenziale sovvenzionata e convenzionata.

Il primo cittadino ha posto in evidenza lo stato di fatto del territorio di Vittorio Veneto, che con 265 unità abitative di edilizia residenziale pubblica (tra sovvenzionata e convenzionata) di proprietà del Comune, di ATER e della Regione offre in locazione di alloggi a canoni agevolati e calmierati. Oltre ai propri 212 alloggi, in virtù di una convenzione del 2021, ATER ha in gestione anche i 45 alloggi di proprietà del Comune.

De Nardi ha informato ATER che “l’amministrazione sta avviando una progettualità su alcuni degli alloggi di proprietà del Comune oggi non utilizzati per verificare la possibilità di attingere a fondi esterni per il riatto degli stessi, al fine di renderli nuovamente utilizzabili per persone e famiglie in difficoltà. Uno degli impegni prioritari dell’amministrazione è offrire nuove risposte alle mutate esigenze della popolazione, dove sempre più spesso si rinvengono casi di famiglie che non riescono a trovare casa in affitto pur non trovandosi in particolari emergenze dal punto di vista reddituale”.

“Siamo ben consapevoli che la gestione degli immobili di edilizia residenziale pubblica è molto complessa, in quanto spesso si tratta di immobili datati – aggiunge Balliana -. Questo patrimonio immobiliare è tuttavia un asset fondamentale che deve vedere tutte i livelli di governo del territorio impegnarsi al meglio per collaborare e garantire il massimo numero possibile di alloggi disponibili per chi vive condizioni di disagio. L’incontro con ATER è stato proficuo accogliamo positivamente la notizia dell’intenzione dell’Ente di procedere in tempi brevi al riatto di diversi appartamenti di sua proprietà in città”.

“Si è trattato di un incontro positivo – spiega Dal Zilio – durante il quale abbiamo ribadito l’impegno comune sul fronte dell’emergenza casa. ATER Treviso ha ricordato i grandi investimenti che stiamo mettendo in campo nel Vittoriese, sia per quanto riguarda i riatti sia per gli investimenti coi fondi Sisus. ATER Treviso è a disposizione dei Comuni ed è disposta a investire anche maggiormente, a fronte della disponibilità di collaborazione dimostrata, specie nei riatti degli alloggi di proprietà comunale attualmente da noi gestiti”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Roberto Silvestrin

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×