22/04/2025poco nuvoloso

23/04/2025nubi sparse e temporali

24/04/2025pioviggine e schiarite

22 aprile 2025

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto, Mom replica alle polemiche sui bus a chiamata: “Già individuate le iniziative per migliorare il servizio”

L’azienda difende il servizio Mom+ dopo l’attacco sferrato dallo Spi Cigl di Treviso

| Roberto Silvestrin |

immagine dell'autore

| Roberto Silvestrin |

mom vittorio veneto

VITTORIO VENETO - Mom replica alle polemiche sui bus a chiamata a Vittorio Veneto e difende il servizio Mom+ dopo l’attacco sferrato dallo Spi Cigl di Treviso.

“Sono oltre 600 i vittoriesi che hanno già provato MOM+, il nuovo servizio bus a chiamata attivo da alcune settimane nel Comune di Vittorio Veneto - si legge nella nota diffusa dalla società -. Il servizio flessibile è attivo dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 20:15, integrandosi con l’offerta del servizio tradizionale di linea e intervenendo in quegli orari “a bassa domanda” in cui i bus urbani prima viaggiavano quasi vuoti, con un evidente spreco di risorse. Il servizio a chiamata, tramite la prenotazione, consente una maggiore efficienza per la comunità riducendo traffico e inquinamento, migliora l’esperienza di viaggio del cliente, che può spostarsi con percorsi diretti, dal luogo di partenza alla sua destinazione senza necessità di cambi e con tempi decisamente più rapidi. MOM+ consente, inoltre, di servire un’area più ampia di territorio comunale, in orari prima non serviti. Sono state, inoltre, istituite nuove fermate (Centro di Medicina, Serravalle). Molti vittoriesi hanno già colto i vantaggi di questo servizio, e ogni settimana se ne aggiungono di nuovi: in media ogni giorno vengono effettuati oltre 70 viaggi nell’arco delle ore 8 ore di attivazione di MOM+. Per il 60%, i vittoriesi predilige la prenotazione via App per smartphone, che consente in pochi click di prenotare il viaggio e di seguire il proprio bus in arrivo. Il restante 40% sta utilizzando la prenotazione telefonica al numero 0422.588611, i cui orari di servizio sono stati ampliati (dalle 7.00 alle 19:00, dal lunedì al sabato)”.

MOM, insieme all’amministrazione comunale, si è messa in queste ultime settimane in ascolto delle esigenze dei passeggeri più anziani, con incontri pubblici e giornate di assistenza con front office. “Le iniziative per migliorare il servizio sono già state individuate, si stanno apportando diversi correttivi per andare incontro alle specificità del territorio – rende noto l’azienda -. Il servizio, quindi, continua la sua fase sperimentale, contando di crescere nella qualità dell’offerta attraverso continui miglioramenti”. “MOM+, inoltre, non sostituisce completamente il trasporto pubblico locale ma si integra con gli altri servizi – aggiunge l’azienda che gestisce il trasporto pubblico -. Oltre alle linee 31 e 32 che restano attive anche nel pomeriggio fino alle 18, sovrapponendosi a MOM+, nelle otto ore in cui è operativo il servizio a chiamata sono fruibili oltre 200 corse extraurbane in transito. Per esempio, da Longhere per andare e tornare dal centro negli orari “di morbida”, è possibile scegliere MOM+ oppure ben 22 corse delle linee 129 e 117. Negli stessi orari, da Serravalle sono disponibili 15 corse in andata verso il centro e altrettante di rientro (30 in totale), da via Perrucchina e Rizzera (Frati) sono addirittura 50 le corse totali disponibili con le linee 120 e 308. Si rammenta che in ambito urbano con lo stesso biglietto (o abbonamento) sono utilizzabili sia le corse urbane che extraurbane”.

Leggi anche: Vittorio Veneto, polemica sui bus a chiamata: "Disagi e criticità, alcuni pensionati finiti in lacrime"

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Roberto Silvestrin

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×