23/06/2025poco nuvoloso

24/06/2025sereno

25/06/2025sereno

23 giugno 2025

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto ha una nuova scuola da 12 milioni di euro

Questa mattina è stato inaugurato ufficialmente il nuovo “IIS Città della Vittoria”

| Roberto Silvestrin |

immagine dell'autore

| Roberto Silvestrin |

città della vittoria

VITTORIO VENETO - Questa mattina è stato inaugurato ufficialmente il nuovo “IIS Città della Vittoria” a Vittorio Veneto. Dopo neanche due anni dalla posa della prima pietra, la nuova sede ha già accolto dal rientro dalle festività natalizie tutta la comunità scolastica. Per celebrare il completamento di quest’opera, fra le principali del piano di rinnovo del patrimonio immobiliare scolastico superiore finanziato dalla Provincia con il PNRR, il presidente Stefano Marcon ha tagliato il nastro insieme alle autorità e al vescovo di Vittorio Veneto, Corrado Pizziolo, che proprio in concomitanza con questi ultimi giorni di attività ha dato la sua benedizione alla scuola.

 

L’intervento ha un valore complessivo di 12.098.657 euro, di cui 9 milioni da contributi del piano “Next Generation EU” del PNRR, 1.757.574 euro da conto termico, 900.000 euro da fondi Foi e 407.400 euro da risorse proprie della Provincia. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il nuovo “Città della Vittoria” è una struttura NZEB, ovvero completamente eco-sostenibile, ed è stato realizzato con soluzioni progettuali e impiantistiche finalizzate a minimizzare i consumi energetici della climatizzazione estiva/invernale, dell’illuminazione, della ventilazione e della produzione di acqua calda sanitaria. La struttura è composta da due corpi a pianta rettangolare con blocchi a due e tre piani, assemblati a forma di “L”, un corpo quadrato a un piano per i laboratori con ampio terrazzo, un impianto fotovoltaico di circa 72 kW, un impianto di climatizzazione invernale ed estiva, una cabina per la fornitura dell’energia elettrica ed è dotata di impianto domotico. La scuola ospita 14 aule, un’aula sdoppiabile, due laboratori di informatica, un laboratorio CAD-CAM, tre laboratori di elettronica, un laboratorio di saldatura e un’officina per le macchine utensili, uffici segreterie e tecnici, infermeria, spogliatoi, archivio e magazzini, un ampio giardino e un parcheggio interno.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Roberto Silvestrin

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×