22/04/2025poco nuvoloso

23/04/2025nubi sparse e temporali

24/04/2025pioviggine e schiarite

22 aprile 2025

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto, eventi per il Carnevale in centro: ecco tutte le modifiche alla viabilità

Si terranno sabato 1 e domenica 2 marzo

| Roberto Silvestrin |

immagine dell'autore

| Roberto Silvestrin |

carnevali di marca vittorio veneto

VITTORIO VENETO - Il Carnevale arriva a Vittorio Veneto. Si inizia sabato 1 marzo con il Villaggio del Carnevale in Piazza del Popolo: dalle 14.30 alle 18 saranno presenti artisti di strada che animeranno in modo il pubblico presente, dai più piccoli agli anziani, che potranno anche assistere alle esibizioni su un centinaio di sedute messe a disposizione. Inoltre, la presenza di due animatrici permetterà ai bambini di effettuare creazioni sul tema del Carnevale. Quest’anno saranno presenti animatrici, trampolieri, clown e giocolieri che daranno vita a continue performance. Domenica 2 marzo, nel pomeriggio dalle 14 alle 18, andrà quindi in scena la tradizionale sfilata dei carri mascherati. In via Cavour ci saranno il graduale ammassamento e l’allestimento dei carri mascherati, che procederanno con la sfilata in Viale della Vittoria: i vari gruppi mascherati a piedi e i carri allegorici sfileranno lungo il viale, accompagnati da diverse coreografie danzanti e musicali. Presso i giardini sarà presente un palco con ledwall gigante per ospitare le autorità presenti e per consegnare una pergamena-ricordo ad ogni gruppo partecipante: in attesa dell’arrivo dei carri mascherati, il pubblico sarà intrattenuto da canti e balli a tema carnevalesco eseguiti sul palco dagli alunni di alcune classi delle scuole cittadine. La manifestazione si concluderà in Piazza del Popolo e il deflusso avverrà attraverso via Manin, Garibaldi e Rizzera, mentre l’area smontaggio dei carri sarà allestita in via Perucchina, per garantire la massima sicurezza con modalità parco chiuso. Gli eventi sono organizzati dall’amministrazione comunale di Vittorio Veneto e dall’associazione Carnevali di Marca.

Le chiusure al traffico e i divieti di sosta saranno numerosi tra sabato 1 e domenica 2: interesseranno principalmente le zone adiacenti a Piazza del Popolo e le vie attraversate dalla sfilata di domenica. I divieti di sosta, con rimozione forzata, riguardano dalle ore 08 alle ore 18 di domenica 2 marzo Via Cavour (a partire dall’intersezione con Piazza Foro Boario fino all’intersezione con Via Antonello da Serravalle su entrambi i sensi di marcia, compresi gli stalli di sosta presenti), la bretella sud di Via A. Da Serravalle (nel tratto compreso tra via Viale della Vittoria e Via Brandolini), Via Perucchina (nel tratto compreso tra Via Galilei e Via Celante) e Via Buonarrotti (nel tratto compreso tra il V Corpo D’Armata e Via Perucchina su entrambi i sensi di marcia). Dalle ore 12 alle ore 18 di domenica sarà in vigore il divieto di sosta anche in tutto Viale della Vittoria su entrambi i sensi di marcia (compresi gli stalli di sosta ed esclusi i controviali) e presso l’area di parcheggio delle Assicurazioni Generali, in Piazza del Popolo (laterale Nord), Largo F. Cavallotti (a partire Piazza del Popolo e fino ad intersecare Via Cesare Battisti), Via Trento Trieste (nel tratto sud compreso tra l’ingresso dell’ex scalo ferroviario e Viale della Vittoria), Via Garibaldi (nel tratto compreso tra via Oberdan e Piazza San Francesco). Divieti di transito e deviazioni saranno segnalate in loco.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Roberto Silvestrin

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×