A Villorba sette aziende si prendono cura del verde pubblico
Il progetto nato dalla collaborazione fra pubblico e privato permette al Comune di risparmiare oltre 31mila euro all’anno: "Saranno reinvestiti nel sociale"
| Isabella Loschi |
VILLORBA - Sette aziende private del comune di Villorba si prenderanno cura gratuitamente della manutenzione del verde in 20 punti del territorio, tra cui rotatorie, incroci, aiuole stradali. In cambio affiggeranno in questi spazi i propri banner pubblicitari. Il progetto “Villorba Vive il Verde” nato dalla collaborazione fra pubblico e privato, permette al Comune di risparmiare 31.883 euro all’anno sul costo di manutenzione delle aree a verde pubblico.
“Un ringraziamento a queste aziende che si sono rese disponibili ad ‘adottare’ una o più aree verdi di cui andranno ora ad occuparsi – dichiara il sindaco Francesco Soligo – la somma risparmiata per il Comune sarà reinvestita nel sociale. Siamo convinti che le collaborazioni tra pubblico e privato siano uno strumento importante e innovativo per trovare nuove strade per offrire servizi migliori alla cittadinanza. A Villorba ci sono 40 aree verdi pubbliche la cui manutenzione è in capo al Comune. Avere un aiuto da aziende private nella manutenzione di alcune zone, aiuole e rotatorie, rappresenta davvero un valido supporto all’ente pubblico con benefici importanti per l’intera comunità”.
Le aziende che si prenderanno cura del verde sono Bardin Garden Center che prenderà cura della aiuola all’incrocio tra via Selghere e via Piave, delle aiuole tra via Selghere e via Marconi, di quelle lungo via Piave in prossimità di via Gorizia, di quelle in via Marconi all’incrocio con via Da Vinci, e dell’aiuola al semaforo tra via della Libertà con via Roma. 21 Gallery, galleria d’arte di Fontane, si occuperà della manutenzione verde alla rotatoria tra viale della Repubblica e Pontebbana e tra viale della Repubblica e via Fontane. Naples Mauro si prenderà cura delle aree stradali incolte e della piantumazione piante in Zona Industriale. Linea Verde, storico garden center di Fontane, si prenderà cura dell’area verde di via Po’ a Fontane, delle aiuole fiorite in Largo Primo Maggio (centro Fontane), delle aiuole fiorite in via Trento (vicino il cimitero Villorba), e in via Piave (vicino la scuola Pascoli). Nonno Andrea si prenderà cura del verde in Piazza Zago, alla rotatoria in Piazza Vittorio Emanuele II, alla rotatoria tra via Centa e via Chiesa, alla rotatoria tra via Centa e via Cesare Battisti, in quella tra via Trieste e via Pacinotti. Dalla Torre Giardini di Lancenigo si occuperà della manutenzione del verde alla rotatoria tra via Postioma e via Marconi e all’anfiteatro di Catena. La Cantina Pizzolato, infine, si occuperà del verde alla rotatoria tra via Scattolon e via Della Cartiera (zona Panorama).
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo