Villorba, dal comune 59mila euro alle 20 associazioni culturali, di promozione sociale e sportive
Deliberata l’assegnazione di contributi per il mondo delle associazioni per l’anno 2025
| Isabella Loschi |

VILLORBA - L’amministrazione comunale di Villorba si conferma attenta al mondo dell’associazionismo. I contributi per le realtà culturali, sociali e sportive presenti nel territorio comunale anche quest’anno arriveranno a un folto gruppo di realtà associative, una ventina, per sostenere le loro attività. La giunta guidata dal sindaco Francesco Soligo ha deciso di assegnare un fondo di 10.000 euro di contributi ordinari per l’anno 2025 ad alcune associazioni culturali e di promozione sociale. La somma sarà ripartita tra le seguenti associazioni: associazione “Amici della Musica”, Banda Comunale “Albino Gagno”, Associazione La Cometa Onlus, Gruppo Scout FSE “Villorba I” e Gruppo Scout FSE “Villorba II”.
Un contributo complessivo di 49.000 euro sarà invece assegnato a 15 associazioni sportive villorbesi richiedenti. Questi i beneficiari: S.S.D. Futsal Villorba, A.S.D. Junior Futsal Villorba, A.S.D. Kwang Gae Tho Wang, A.C.S.D. Centro Danza Movi Menti, A.S.D. Gymnasium Academy Villorba, A.S.D. Arcieri delle Contrade, A.S.D. Ardor, A.S.D. Combat Fight Area, A.S.D. U.S. Volley Fontane, A.S.D. Villorba Rugby, A.S.D. Pallacanestro Carità, S.S.D. Villorba Treviso Football Club, A.S.D. Studio Karate Ju Jitsu 2002, A.S.D. Sci club Villorba, A.S.D. Atletica Villorba.
“Il mondo delle associazioni ha un ruolo centrale nella vita e nella crescita della nostra comunità – spiega il sindaco, Francesco Soligo – per questo motivo il sostegno dell’amministrazione prosegue anche quest’anno, con l’erogazione di contributi economici di aiuto per lo svolgimento delle loro attività. Rinnovo ancora una volta un ringraziamento a tutte le associazioni cittadine, per il grande lavoro che svolgono tutti i giorni per la comunità, per l’inclusione e per la solidarietà, svolgendo al tempo stesso anche un ruolo attivo nella prevenzione di situazioni di marginalità giovanile”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo