13/01/2025sereno

14/01/2025sereno

15/01/2025poco nuvoloso

13 gennaio 2025

La storia di Riva Jacur: dai rovi all’oleo turismo

A Susegana, l’olio extra vergine d’oliva pluripremiato

Sara Armellin | commenti |

SUSEGANA - Che vigne e olivi spesso si contendono le medesime colline è cosa risaputa: nel nostro morbido Veneto, sono molte le zone tra i 200 e 600 metri di latitudine che accostano pregiati vini a extra vergini sopraffini.

C’era una volta… il pane artigianale

Il pane a Pederobba: cottura a legna e cereali antichi

Sara Armellin | commenti |

PEDEROBBA - Si può pensare di gestire un’azienda agricola dedita alla produzione di cereali e prodotti da forno, panificando solamente 2 volte al mese?

Giulia e la scelta di coltivare i fiori alla ricerca della bellezza

Fiori antichi a San Bartolomeo di Breda di Piave

Sara Armellin | commenti |

BREDA DI PIAVE - Giacinti, narcisi, blubosette, tulipani e iris. Peonie, allium, zinie e amaranti. Cosmos, dalie, muscari e mughetti.

Stramare: il formaggio semplicemente buono

Quattro generazioni di allevatori e casari a Segusino

Sara Armellin | commenti |

SEGUSINO - Per fare un buon formaggio, ci vuole del buon latte. Certo, ma ci vuole anche una buona dose di tecnica, di esperienza, di visione.. e tanta passione!

I turioni che sanno di primavera

Elogio agli asparagi della Marca

Sara Armellin | commenti |

TREVISO - Altro che rondini! In Veneto l’arrivo stabile della primavera viene sancito dallo spuntare degli asparagi, con i tipici, gustosi e vigorosi germogli, detti turioni.

Zafferano e orto a Casa Guizzo

A Moriago, la scelta agricola di una giovane coppia

Sara Armellin | commenti |

MORIAGO DELLA BATTAGLIA - Metti una giovane ed affiatata coppia, unita alla fortuna di avere un po’ di terra a disposizione. Aggiungi un approccio alla natura basato sull’accettazione spontanea dei ritmi delle stagioni e della biodiversità.

Prizzon: carne fresca di qualità e verdure dell’orto

Bovine di razza Piemontese a San Polo di Piave

Sara Armellin | commenti |

SAN POLO DI PIAVE - La piccola stradina di ghiaia che conduce alla fattoria Prizzon è una delle molte laterali che si perde tra vigneti e bellussere, staccandosi dalla provinciale che da Roncadelle porta a San Polo di Piave

La semplicità del pane genuino

Giampietro, da camionista a panettiere

Sara Armellin | commenti |

PIEVE DI SOLIGO - Avete presente cosa significa rimboccarsi le maniche? E’ letteralmente ciò che ha fatto Giampietro, nel vero senso della parola.

Mini guida per la caccia alle erbette selvatiche

Il lato spontaneo della primavera

Sara Armellin | commenti |

TREVISO - Con il termine erbe spontanee si annovera un ampio insieme di germogli, erbe, fiori e piante che sbocciano a primavera: bruscandoli, rosoline, s-ciopeti, pissacan e altre varietà dai simpatici nomi dialettali che da secoli regalano sapori agresti ai piatti della tradizione locale.

Agenda

In collaborazione con:

Con il supporto di:

Scrivi a Treviso a Tavola:

Scrivi alla Redazione Segnala un Evento

Grazie per averci inviato la tua notizia

×