13/01/2025sereno

14/01/2025sereno

15/01/2025poco nuvoloso

13 gennaio 2025

Lungo la Postumia, tutta l’energia di Giulio per l’agricoltura sostenibile

Ca’ Pozzebon: gioventù e orticole di stagione

Sara Armellin | commenti |

SALA D'ISTRANA - Sorriso contagioso, riccioli dorati e spalle larghe: così si viene accolti da Giulio, il giovanissimo imprenditore responsabile dell’azienda agricola di famiglia

Mattia e il progetto dell’agribirrificio

103: lungo la Postumia, ortaggi e birra agricola

Sara Armellin | commenti |

VEDELAGO - Idee chiare e tanta energia come solo gli agricoltori ventenni possono: ecco il rapido identikit di Mattia, classe 1995, diplomato all’agrario Sartor di Castelfranco e titolare dell’azienda agricola 103

Dal Montello ai boschi di Lentiai, apicoltura nomade e rispettosa

Le api di Sergio, per un’agricoltura sostenibile

Sara Armellin | commenti |

MONTEBELLUNA - L’apicoltura è un’arte, si sa: è una di quelle attività agricole che non possono essere scelte a priori, ma da cui si viene piuttosto chiamati, in una sorta di attrazione reciproca e magica tra uomo e insetto.

A Caonada di Montebelluna, l’impegno di Ivana nell’attività di famiglia

Dussin: la buona agricoltura, di marito in moglie

Sara Armellin | commenti |

MONTEBELLUNA - Cosa spinge una signora a diventare imprenditrice agricola dopo i 50 anni? L’amore e la ricerca di un senso.

Bovini, suini e tanta genuina semplicità

Aurora, la buona carne dalla campagna di Breda

Sara Armellin | commenti |

BREDA DI PIAVE - Quattro fratelli e una grande passione: la buona carne. Ecco in somma sintesi la storia della famiglia Bassi, che conduce in quel di Breda di Piave la società agricola Aurora.

A Maserada, il progetto agricolo e sociale di Adele e Nicola

Grava rara: resistenza agricola nella terra della Piave

Sara Armellin | commenti |

MASERADA - Adele e Nicola sono volti noti nel mondo delle aziende agricole veramente biologiche e profondamente sociali della marca trevigiana

A pochi passi dal Tempio del Canova, sapori e ritmi come una volta

Le conserve della Carlotta, di suocera in nuore

Sara Armellin | commenti |

POSSAGNO - Possagno è uno dei quei paesi della provincia di Treviso che vale la pena di visitare non solo una volta nella vita: merita ben più di un passaggio!

Ai piedi del Grappa, i formaggi da latte crudo della famiglia Reginato

Muncio, la genuinità pluripremiata

Sara Armellin | commenti |

FONTE - Una villa rurale, una stalla vivace, un caseificio efficiente, un punto vendita da acquolina in bocca: il tutto incorniciato dal Monte Grappa, che vigila austero sull’alacre attività della famiglia Reginato.

Dai Moti: stalla, caseificio e agribottega a metri 0

A Castelfranco, l’energia creativa di Andrea

Sara Armellin | commenti |

CASTELFRANCO VENETO - Non è da tutti poter capire prima dei trent’anni qual è il proprio lavoro ideale: e ancor più raro è avere la fortuna di poterlo esercitare all’interno dell’azienda agricola di famiglia, in una idilliaca divisione dei ruoli con i famigliari.

...

Rechsteiner una tenuta agricola dai mille volti culturali

A Piavon di Oderzo, prodotti genuini e progetti poliedrici

Sara Armellin | commenti |

ODERZO - Passeggiare nel parco della Tenuta Rechsteiner significa immergersi nella storia del nostro Veneto, attraverso la lettura del paesaggio e l’ascolto dei racconti di chi, questa terra, l’ha scelta perché unica nel suo genere.

Agenda

In collaborazione con:

Con il supporto di:

Scrivi a Treviso a Tavola:

Scrivi alla Redazione Segnala un Evento

Grazie per averci inviato la tua notizia

×