28/04/2025parz nuvoloso

29/04/2025poco nuvoloso

30/04/2025poco nuvoloso

28 aprile 2025

Basket

Basket

Treviso sfiora l'impesa ma vince Milano

Tra sette giorni, dopo 5 settimane, la Nutribullet torna al Palaverde per la sfida contro il Banco di Sardegna Sassari

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Treviso sfiora l'impesa ma vince Milano

La Nutribullet Treviso Basket, priva di Olisevicius e Mazzola, gioca un primo tempo straordinario guidata da JP Macura (25), toccando anche i 16 punti di vantaggio. Nel finale però uno straordinario Brooks guida la rimonta e la EA7 Milano trova il successo per 90-80.

LA CRONACA:
Seconda trasferta consecutiva per la Nutribullet Treviso Basket che per la 21° giornata va a Milano con due defezioni dell’ultimo minuto: Osvaldas Olisevicius e Valerio Mazzola. Anche per i Campioni d’Italia una serie di assenze, ma il roster lunghissimo a disposizione consente a coach Messina di schierare un quintetto con Mannion, Tonut, Shields, Leday e Diop; coach Frank Vitucci parte quindi con Mascolo, Bowman, Macura, Caroline e Paulicap.

La Nutribullet parte con l’energia giusta: Caroline e Paulicap lavorano bene a rimbalzo in attacco, Macura spara due triple e dopo 2′ è 3-8. Dall’altra parte la fisicità di Diop mette in difficoltà i lunghi biancoazzurri, ma Bowman caccia la terza tripla di squadra e Paulicap si fa largo in area per il 5-13 che obbliga Messina al time out. L’Olimpia alza l’intensità difensiva e produce un 4-0, JP Macura però spara altri 5 punti e TVB allunga sul 11-18 di metà primo quarto. La Nutribullet difende alla grande: Milano deve sudare le proverbiali sette camicie per trovare punti e lo fa con Bolmaro dalla media allo scadere dei 24″. Anche in attacco arrivano le soluzioni giuste: Paulicap da vicino, Caroline da dietro l’arco ed è +10. Ricci spara da lontano, ma Mascolo si prende il centro dell’area e il tabellone dice 16-25 con 3′ da giocare alla prima pausa. La pioggia di triple continua con Ky Bowman (6/8 di squadra fin qui) e la EA7 scivola a -12. Milano non regala niente e cambia marcia per il finale di quarto: alla prima pausa è 23-29.

Parte bene TVB: Pellegrino mette il fisico in entrambe le metà campo e Mezzanotte appoggia dopo la finta. “Mezza” infila anche la tripla e Treviso scappa ancora sul +11. Il break continua con una grande giocata di Francesco Pellegrino che fa vedere stazza e tecnica per il 23-36: altro minuto per Ettore Messina. Che spettacolo al Forum. Brooks mostra tutta la sua classe ma JP Macura in quanto a talento non è da meno: 6 punti a testa in 4 azioni e il divario resta di 13 punti. Diop torna a farsi sentire ma Pellegrino risponde dalla media dopo il time out di Vitucci: a metà secondo periodo è 31-44. Di voglia e di tecnica TVB allunga ancora: seconda tripla di Mezzanotte e i punti di vantaggio diventano 15. Milano aumenta lo sforzo e produce un 4-0, Macura però è letteralmente immarcabile (19 punti nel primo tempo) e semina il panico nella difesa meneghina prima mettendosi in proprio, poi regalando un assist a Caroline, che fa 2/2 per il +16 (35-51). Come nel primo quarto, il bonus aiuta la EA7 e dalla lunetta Leday accorcia le distanze. Treviso con pazienza trova Paulicap vicino a canestro per il nuovo +13, Tonut però spara da lontano e le squadre vanno negli spogliatoi sul 43-53.

Milano prova a imporre i suoi ritmi, Treviso però si salva in paio di situazioni difensive e trova punti con Bowman e Caroline tornando sul +13. Flaccadori segna da lontano, ma ancora Caroline, di forza, ne trova altri due e raggiunge la doppia cifra personale. La EA7 prova a reagire ma torna al lavoro JP Macura che infila la sesta tripla personale e rimette 12 punti tra le squadre dopo 6′ della ripresa (51-63). Flaccadori si libera bene per il -10, ma Mascolo è bravissimo a segnare il piazzato dopo la finta. L’Olimpia fatica in attacco ma aumenta l’intensità difensiva e con Brooks rientra fino al -8, questa volta è Vitucci a fermare il match. Leday dalla lunetta avvicina ulteriormente Milano, ma è un eroico Macura, con la settima bomba, a rimettere 9 punti di vantaggio. L’ultima freccia la manda a bersaglio Armoni Brooks: all’ultima pausa il punteggio è 62-68.

Brooks riparte da dove aveva lasciato e Caruso fa sentire i suoi centimetri per un 5-0 che apre il quarto periodo. Bowman ha razzi sotto i piedi e va a guadagnarsi un viaggio in lunetta per il 67-70. Armoni Brooks però è on-fire e spara due triple consecutive che mandano la EA7 in vantaggio per la prima volta nella gara (73-70). Nel momento di maggiore difficoltà si iscrive a referto D’Angelo Harrison, con il bengala da 10 metri che vale la parità. Mannion e Leday guidano Milano ma la Nutribullet non si scompone e trova punti importanti con Bowman per il 79-75 a 5′ dal termine. La settima tripla di Brooks affossa TVB che scivola a -9 e Vitucci deve fermare il match per l’ultimo assalto. Mascolo infila il long two ma Ricci risponde dalla media. La Nutribullet non si arrende: Harrison e Paulicap a cronometro fermo riportano Treviso a due possessi di distanza (86-80). Nell’ultimo minuto però, Milano ha più energia e chiude il match sul 90-80.

Tra sette giorni, dopo 5 settimane, la Nutribullet torna al Palaverde per la sfida contro il Banco di Sardegna Sassari. - trevisobasket.it
 

EA7 MILANO - NUTRIBULLET TREVISO BASKET 90-80

EA7 EMPORIO ARMANIMannion 2 (1-5, 0-2), Tonut 8 (1-2, 1-4), Shields 5 (2-3, 0-4), LeDay 17 (3-6, 0-3), Diop 7 (3-4); Bolmaro 6 (2-2, 0-3), Brooks 27 (3-4, 7-11), Ricci 5 (1-1, 1-4), Flaccadori 11 (1-2, 2-3), Caruso 2 (1-4). Ne: Dimitrijevic, Bortolani. All.: Messina

NUTRIBULLETMascolo 6 (3-4, 0-1), Bowman 13 (2-4, 2-7), Macura 25 (2-4, 7-9), Caroline 10 (1-4, 2-5), Paulicap 9 (4-5); Harrison 5 (0-1, 1-6), Torresani (0-1 da 3), Mezzanotte 8 (1-2, 2-3), Pellegrino 4 (2-2). Ne: Mazzola, Scialpi, Spinazzè. All.: Vitucci

ARBITRI: Bartoli, Borgo, Galasso

NOTE: parziali 23-29, 43-53, 62-68. T.l.: MI 21/26, TV 8/11. Da 2: MI 18/33, TV 15/26. Da 3: MI 11/34, TV 14/32. Rimbalzi: MI 34 (14 off., Caruso 5), TV 3 (9 off., Macura 6). Assist: MI 16 (Mannion e Bolmaro 4), TV 18 (Mascolo 7). Perse: MI 7, TV 19 (Bowman 9). Recuperi: MI 14 (LeDay 4), TV 1. F. tecnico Diop e Paulicap 26’23” (51-63).


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Redazione OT

Altri Eventi nella categoria Basket

Bowman show, Treviso batte Tortona all'ultimo respiro
Bowman show, Treviso batte Tortona all'ultimo respiro

Basket

Salvezza più vicina per la squadra di coach Vitucci

Bowman show, Treviso batte Tortona all'ultimo respiro

| Redazione OT |

TREVISO - Treviso parte fortissimo e domina il primo tempo contro una Bertram Tortona in evidente difficoltà. La Nutribullet trova subito un margine di sicurezza con i canestri di Bowman, inarrestabile nei primi 17 minuti con 20 punti, 5 assist e 31 di valutazione. Olisevicius lo affianca con una...

una fase del match (trevisobasket.it)
una fase del match (trevisobasket.it)

Basket

Per coach Vitucci ci sono cinque uomini in doppia cifra

Treviso lotta ma al Palaverde vince Bologna

| Redazione OT |

TREVISO - La Nutribullet Treviso Basket regge fino in fondo contro la corazzata Virtus Segafredo Bologna che nel finale però trova il break decisivo e si impone per 74-80.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×