22/04/2025velature sparse

23/04/2025nubi sparse e temporali

24/04/2025pioviggine e schiarite

22 aprile 2025

Treviso

Treviso, no al supermercato nel quartiere San Paolo

In via Nazioni Unite sorgerà un bosco

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Treviso, no al supermercato nel quartiere San Paolo

TREVISO - E’ stato approvato dalla Giunta Comunale l’iter per l’acquisizione dell’area destinata al bosco di San Paolo di via Nazioni Unite, mettendo definitivamente fine alla possibilità di realizzazione di un supermercato nel quartiere. L’accordo con la società Logan, approvato dalla Giunta Comunale, rappresenta un passo fondamentale verso il completamento di un’ampia area verde e pubblica, con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana e garantire una maggiore sostenibilità ambientale.

La trattativa è stata finalizzata nel rispetto dei principi di salvaguardia delle aree libere dal consumo di suolo e di valorizzazione degli spazi verdi come elementi di mitigazione e qualità urbana. Il progetto prevede l’acquisizione da parte del Comune di un’area di oltre 4.000 metri quadrati, attualmente di proprietà privata, con un acquisto compensato dal riconoscimento di crediti edilizi, utilizzabili in zone già destinate all’edificazione, alla rigenerazione e alla riqualificazione.
«Con questo accordo ribadiamo il nostro impegno nel contenere le nuove edificazioni commerciali che non rispondono ai reali bisogni della comunità», le parole del sindaco Mario Conte. «Abbiamo già intrapreso un percorso chiaro per limitare la proliferazione di grandi strutture di vendita laddove non siano necessari, e questa operazione ne è la dimostrazione concreta. Il Bosco di San Paolo sarà un’area dedicata alla socialità, al verde e al benessere, rispondendo ai principi di sostenibilità e sviluppo equilibrato che ci stanno a cuore».

Anche l’assessore all’Urbanistica ed Edilizia Privata Andrea De Checchi esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto: «La tutela del verde e il miglioramento della qualità della vita urbana sono priorità fondamentali della nostra Amministrazione. Con questo progetto riusciamo a destinare a verde un’area preziosa, garantendo allo stesso tempo una riqualificazione del territorio a cemento zero. Il Bosco di San Paolo diventerà un luogo simbolo della nostra visione di città. Inoltre i crediti riconosciuti potranno essere utilizzati per valorizzare qualche altra zona che necessita di riqualificazione sempre nel rispetto della linea del “consumo di suolo zero”. Questo tipo di operazioni può diventare un modello con recupero di patrimonio a verde e valorizzazione e riqualificazione di altre aree. Ringraziamo la società Logan per avere condiviso questo nostro percorso».


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Redazione OT

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

immagine della news

22/04/2025

Chirurgia rigenerativa, Treviso fa scuola

Il neurochirurgo trevigiano Alberto Alexandre tra i massimi esperti della chirurgia riparativa della colonna vertebrale ospite all’Istituto Superiore di Sanità

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×