A Treviso è carnevale, in piazza tante maschere, carri e spettacoli
Alla Loggia dei Cavalieri il taglio del nastro e la presentazione del villaggio che immerge grande e piccini nelle fiabe
| Isabella Loschi |

TREVISO - Coriandoli, maschere, carri allegorici, il villaggio delle fiabe, giocolieri e bici pazze. Si è aperto ufficialmente oggi, sabato 19 febbraio, il Carnevale di Treviso che proseguirà per i prossimi fine settimana e il martedì grasso, 1 marzo. Niente sfilata dei carri, ma eventi diffusi nelle piazze del centro storico per far divertire i bambini e tornare a respirare l’atmosfera divertente del carnevale dopo lo stop degli ultimi due anni a causa della pandemia.
Alla Loggia dei Cavalieri il taglio del nastro e la presentazione del villaggio affascinante che immerge grande e piccini nelle fiabe. Tra i protagonisti la Casetta di Marzapane di Hansel e Gretel, la Torre di Raperonzolo, la carrozza di Cenerentola, il laboratorio di Geppetto, l’impronta del Gigante di Jack e il fagiolo magico e tanti piccoli indizi nascosti o mimetizzati a fare da riferimento ad altre storie tutte da scoprire.
In piazza Borsa in mostra, si potranno osservare da vicino i carri mascherati, appartenenti a edizioni passate che cambieranno ogni fine settimana sono stati i protagonisti di foto e selfie, tra lo stupore dei bambini.
In piazza Aldo moro, giocolieri e trampolieri hanno animato il pomeriggio coinvolgendo tanti bambini. Infine, la sorpresa: una corsa di bici tutte matte condotte tra le vie del centro da giocolieri equilibristi. Gli eventi proseguiranno ance domani, domenica 20 febbraio per poi tornare il 26 e 27 febbraio.