Trevisatletica, poker ai Tricolori: Nalesso protagonista
Quattro medaglie – un oro e tre argenti - per il club del capoluogo ai Campionati Italiani Promesse e Juniores Indoor

ANCONA - Un lancio in cima al mondo. Il vertice di un weekend memorabile per Trevisatletica, che torna dai Campionati Italiani Juniores e Promesse Indoor di Ancona con un bottino di quattro medaglie: un oro e tre argenti, oltre a due quarti posti.In copertina, il 15.73 della junior Anita Nalesso nel getto del peso. Per l’azzurrina di Trevisatletica, finalista ai Campionati Europei under 18 del 2024, significa un miglioramento di oltre un metro in un colpo solo, la sesta maglia tricolore della carriera (quarta consecutiva) e la seconda prestazione stagionale al mondo per un’atleta a livello under 20. Davanti a lei, nella graduatoria di World Athletics, c’è solo una coetanea giamaicana che ha lanciato (all’aperto) una manciata di centimetri in più.La pesista di Trevisatletica ha realizzato l’exploit tricolore alla quinta prova, al culmine di una serie in crescendo (14.59 al secondo lancio, 14.71 al quarto). Ora guarda da vicino una leggenda della specialità come Chiara Rosa, detentrice del record regionale indoor con 15.87. Ed è anche seconda nella graduatoria stagionale assoluta italiana, lei che non ha ancora compiuto 18 anni e solo da questa stagione ha abbandonato il peso da 3 kg, in uso nelle gare giovanili, per passare a quello da 4 kg.
La prima rassegna tricolore dell’anno ha regalato a Trevisatletica anche tre argenti. Merito di Federico Celebrin che ha saltato 2.18 nell’alto promesse, eguagliando il record personale outdoor e lottando sino all’ultimo per il titolo in una gara considerata tra le più belle viste nel weekend al Palacasali, di Leonardo Bigotto, arrivato a 4.92 nell’asta juniores con un progresso di 12 centimetri sulla sua miglior misura, e di Isabella Calzolari, scesa a 8”62 (record personale) nella batteria dei 60 ostacoli juniores e autrice di un ottimo 8”64 in finale. Ai piedi del podio, Antonio Maset, quarto nel peso promesse (14.99), e Alberto Basso, che ha centrato lo stesso piazzamento nell’alto juniores (1.97) nonostante sia sceso in pedana febbricitante. Un oro, tre argenti e tante belle prestazioni per un weekend che in casa Trevisatletica resterà nella memoria.
Questi i risultati ottenuti da Trevisatletica nel fine settimana tricolore di Ancona. UOMINI. Promesse. 60 ostacoli: 24. Luca Rebesco 8”65 (batteria). Alto: 2. Federico Celebrin 2.18. Peso: 4. Antonio Maset 14.99. 4x1 giro: 9. Trevisatletica (Andrea Polo, Nicola Zonta, Giovanni Zuccon, Davide Bondì) 1’31”03. Juniores. 200: 18. Samuel Favaretto 22”76 (batt.). 400: 12. Federico Azzolina 50”08 (batt.). 60 ostacoli: 30. Alvise De Lazzari 8”83 (batt.). Alto: 4. Alberto Basso 1.97. Asta: 2. Leonardo Bigotto 4.92. 4x1 giro: 12. Trevisatletica (Favaretto, Gabriele Borghi, Riccardo Bettin, De Lazzari) 1’32”73. DONNE. Juniores. 60 ostacoli: 2. Isabella Calzolari 8”64 (8”62 batt.). Peso: 1. Anita Nalesso 15.73.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo