31/03/2023nuvoloso

01/04/2023pioggia debole e schiarite

02/04/2023nubi sparse

31 marzo 2023

Esteri

Terremoto Turchia, Erdogan: "E' il più forte dal 1939"

Il presidente turco: "In campo 9mila soccorritori. Al momento 912 morti e 5.385 persone ferite"

| AdnKronos |

| AdnKronos |

terremoto turchia

TURCHIA - ''E' stato il terremoto più forte dal 1939''. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan intervenendo a una riunione di governo dopo il potente terremoto che ha colpito il sud della Turchia. Almeno ''912 dei nostri cittadini hanno perso la vita e 5.385 persone sono state ferite'', ha aggiunto, sottolineando che finora sono state ''2.470 le persone estratte dalle macerie''. Almeno ''2.818 gli edifici crollati". Erdogan ha poi riconosciuto il lavoro ''incessante'' che stanno effettuando i soccoritori. ''Continuano senza sosta gli sforzi per mettere in salvo le persone che sono ancora sotto i detriti. Ci sono novemila soccorritori in campo per operazioni di ricerca dei dispersi e di soccorso''.

 

''La Turchia ha agito con prontezza e ha mobilitato unità di soccorso nelle province meridionali colpite dal terremoto'', ha continuato Erdogan, sottolineando di aver ''ricevuto offerte di aiuto da 45 Paesi, oltre all'Unione europea e alla Nato'' dopo il potente terremoto che l'ha colpita. ''Con unità e solidarietà, come Paese e come nazione, spero che ci lasceremo alle spalle questi disastri'', ha scritto poi su Twitter Erdogan, affermando che ''il nostro Stato è intervenuto con tutte le sue istituzioni dopo il terremoto. I nostri governatorati hanno immediatamente mobilitato tutti i mezzi nelle loro province. Sono poi stati assegnati altri 10 governatori da affiancare ai nostri attuali governatori delle 10 province colpite dal sisma''.

 



AdnKronos

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×