Tcb in scuola trevigiana, positiva anche una seconda maestra. Salgono a tre i casi
Continuano le indagini nella scuola dell'opitergino-mottense in allarme da lunedì
|

TREVISO - Tubercolosi nella scuola dell’opitergino mottense: dopo i due casi di un bambino e di una maestra in una scuola trevigiana, i test di in corso hanno evidenziato una 'debole positività' nella ricerca del bacillo di Koch per una seconda maestra che insegna nella classe interessata dall'evento.
Lo rende noto l'Azienda Ulss 2 della Marca Trevigiana, che ha avviato a scopo di massima precauzione, visti i precedenti casi, la terapia specifica a domicilio anche per la seconda docente.
Continuano a migliorare, intanto, le condizioni sia del bimbo che della prima maestra, tuttora ricoverata al Ca' Foncello di Treviso.
Sugli ultimi risultati dei controlli il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ha aggiornato oggi le autorità scolastiche e il sindaco, e lunedì prossimo verrà convocato un incontro per genitori e personale della scuola.
Domani verranno letti i risultati dei test Mantoux su 44 operatori della scuola e altri 24 bambini seguiti dalla maestra ricoverata, e verranno eseguiti agli operatori mancanti; lunedì 18 marzo inizierà l'esecuzione delle Mantoux a circa 400 bambini frequentanti la scuola.
Tutti i soggetti positivi seguiranno il percorso di approfondimento ordinario che prevede, in prima battuta, la radiografia del torace, e poi eventuali approfondimenti con gli specialisti competenti.