Taglio del nastro per il nuovo Centro civico di Caonada
La Giunta Comunale, inoltre, ha approvato la convenzione per la gestione della nuova struttura

MONTEBELLUNA – Sabato 29 marzo alle 15.00 si terrà l’inaugurazione ufficiale del nuovo Centro Civico di Caonada, una struttura moderna che punta a diventare un punto di riferimento per la comunità locale. La cerimonia vedrà la partecipazione delle autorità civili, della Banda Comunale e delle Majorettes di Montebelluna. L’inaugurazione sarà seguita, alle 20.00, da un momento conviviale con una cena a base di spiedo con patate (su prenotazione entro il 26 marzo), per poi proseguire con un DJ set aperto a tutte le età, creando un’occasione di festa per tutta la frazione.
Il Centro Civico, che sorge a est del campo da calcio di via Caonada, vicino alla chiesa e al patronato, è stato progettato per essere una struttura funzionale, accessibile e con un basso impatto ambientale. Il progetto, completato nei mesi scorsi, ha richiesto un investimento di 570.000 euro, di cui 135.000 euro sono stati contribuiti dalla Cantina Sociale Montelliana come parte di un accordo di perequazione. Inoltre, la Giunta Comunale ha recentemente approvato una convenzione per la gestione del nuovo centro.
L’accordo, della durata di dieci anni, prevede che il Comitato Civico di Caonada possa utilizzare gratuitamente la struttura, mentre la Cantina Sociale Montelliana avrà accesso gratuito per un massimo di dieci giorni all’anno per ospitare eventi e iniziative che promuovono il territorio. Le spese di gestione per le giornate in cui la Cantina utilizzerà il centro saranno rimborsate annualmente dal Comune di Montebelluna, secondo le tariffe vigenti al momento dell’utilizzo. Questa convenzione mira a garantire un uso condiviso e ottimale degli spazi, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni e le realtà produttive locali.
L'accordo sottolinea l'importanza di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio, creando nuove opportunità per la comunità. Il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin, ha commentato: “La convenzione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra il settore pubblico e le realtà locali. Il nuovo Centro Civico di Caonada diventerà un punto di riferimento per la comunità, un luogo di aggregazione e promozione culturale che saprà valorizzare le nostre tradizioni e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.”
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo