Sulle tracce di Romano Guardini.
Mostra temporanea a cura di Giuliana Fabris
Mostre
quando | 01/10/2023 |
---|---|
orario | Dalle 17:00 alle 18:30 |
dove |
Vittorio Veneto Seminario Vescovile |
prezzo | offerta consapevole |
info | 3402122409 |
organizzazione | Centro Studi Claviere A.P.S. |

Attività a corollario al convegno 2023 Mistica, Musica e Medicina. Teologo, uomo di profonda cultura e sensibilità, Romano Guardini interpreta il suo tempo non esente dalla drammatica inquietudine che lo caratterizza, a partire dai fatti bellici scatenati dai regimi totalitaristi. Nella bolgia infernale della cieca volontà di dominazione che segna gli anni del nazismo, la riflessione ponderata sulle Scritture, l'osservazione razionale della storia, la contemplazione del quanto e quale scaturito dall'Europa pensante, creatrice, matrice già dall'epoca medievale non possono che alleviare uno strazio di tale portata, primo motore di stati d'animo propri del Novecento, tra i quali primeggia la melanconia, l'umore nero, di cui egli sa bene. Del pari, sono momenti di assoluto umano il gioco del bambino, l'azione artistica, musicale, poetica, figurativa, la liturgia, come tempo-spazio di ricongiungimento con il divino connaturato nella creatura umana.