06/12/2023nubi sparse

07/12/2023poco nuvoloso

08/12/2023velature estese

06 dicembre 2023

Cronaca

Speleologa di 25 anni intrappolata a 200 metri di profondità: soccorritori al lavoro per salvarla

|

|

Grotta del Falco

Corleto Monforte - Un'avventura sotterranea ha preso una piega drammatica quando una giovane speleologa di 25 anni è rimasta ferita a oltre 200 metri di profondità durante un'esplorazione nella maestosa Grotta del Falco, situata sulle impervie vette dei monti degli Alburni, nella provincia di Salerno. L'incidente ha richiesto un'intensa operazione di soccorso da parte del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, supportato da squadre locali e unità specializzate da diverse parti d'Italia.

L' esploratrice, il cui nome viene mantenuto anonimo per rispettare la sua privacy, è stata coinvolta in un incidente durante un'escursione nelle profondità oscure della Grotta del Falco. Il suo stato attuale è sotto stretta osservazione medica mentre i soccorritori lavorano incessantemente per raggiungerla e portarla in salvo. Il tragico episodio richiama alla mente un caso simile accaduto soltanto un mese fa, quando un'altra giovane speleologa, Ottavia Piana, fu intrappolata per due giorni in fondo a una grotta a 150 metri di profondità, in provincia di Bergamo.

Nel caso di Ottavia Piana, la speleologa aveva subito una frattura alla gamba che le impediva di muoversi autonomamente. Gli uomini del Soccorso Alpino dimostrarono un coraggio straordinario mentre lavoravano senza sosta per liberare la giovane dalla stretta morsa delle profondità sotterranee. L'abilità e l'impegno delle squadre di soccorso furono cruciali per portare Ottavia in superficie, riportandola alla luce del sole dopo intense ore di lavoro.

Ora, mentre l'attenzione si concentra sulla situazione della coraggiosa speleologa intrappolata nei meandri della Grotta del Falco, gli sforzi combinati delle squadre locali e dei rinomati soccorritori provenienti da varie parti d'Italia sono rivolti a un altro straordinario sforzo di salvataggio. L'unità e il coordinamento dimostrati da queste squadre di soccorso sono un esempio lampante di come l'umanità si unisca nei momenti di crisi, portando speranza nelle tenebre delle profondità sotterranee.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×