Simulazione di esondazione a San Pietro di Feletto
Successo dell’esercitazione di Protezione civile
SAN PIETRO DI FELETTO - Piogge torrenziali e contestuale esondazione dei torrenti Cervano e Crevada in località Bagnolo e Crevada. Sabato mattina, dalle 8 alle 12, a San Pietro di Feletto è andata in scena la seconda esercitazione di Protezione civile dopo quella di settembre con simulazione di sisma.
«Dopo il sismico, l’altro grande rischio del nostro territorio è quello idraulico e idrogeologico – spiega il sindaco Loris Dalto che ha coordinato le operazioni -. Sabato abbiamo messo alla prova la reattività e il coordinamento di tutti i soggetti coinvolti nell’attività di protezione civile, tecnici, dipendenti comunali e volontari. I risultati sono stati soddisfacenti e ci hanno permesso di integrare con ulteriori migliorie il nuovo Piano di Protezione civile comunale, redatto dall’ing. Maurizio Girola presente all’esercitazione. Il nuovo Piano a breve verrà portato in Consiglio comunale per l’approvazione. Seguiranno incontri con la popolazione per illustrarlo: tutti i cittadini, infatti, devono essere attori di Protezione civile potendo e dovendo collaborare in caso di calamità insieme ai soggetti istituzionali».
L’esercitazione si è svolta in due fasi, l’attivazione del centro operativo comunale a risposta dei diversi gradi di preallarme e allarme diramati dalla centro regionale, e l’esercitazione pratica con la realizzazione di una “saccata” sull’argine del Cervano, immaginato rotto dalla piena, e con l’utilizzo di idrovore per il drenaggio delle acque.
«Queste esercitazioni sono molto utili – conclude il Sindaco – perché riusciamo a capire quali sono le criticità e a implementare modelli organizzativi adeguati ed efficaci che in caso di calamità reali possono fare la differenza nel mettere in salvo vite umane».