21/03/2025velature sparse

22/03/2025pioggia

23/03/2025pioggia debole

21 marzo 2025

Treviso

I segreti nascosti dei libri: i maestri della letteratura raccontano i loro libri del cuore

Ciascuno offrirà uno sguardo originale e unico, svelandoci quella “stanza segreta” che ha reso indimenticabili alcune opere

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

visite nei libri

TREVISO - Treviso si prepara ad accogliere un progetto unico nel suo genere: le “ Visite Guidate nei Libri”, sei appuntamenti in cui altrettanti Maestri di lettura accompagneranno il pubblico alla scoperta di un libro che amano profondamente. Ogni incontro sarà guidato solo dalla passione dei nostri relatori, pronti a condividere ciò che rende unico il libro che presenteranno.

Il progetto nasce all’interno del circolo di lettura “Veloce Vascello” di Treviso, uno spazio dedicato alla letteratura contemporanea. L’idea è maturata dal bisogno di trovare punti di riferimento in un panorama editoriale sempre più vasto e frammentato, dove l’affollamento di titoli può risultare dispersivo, senza che neppure i festival letterari riescano a orientare i lettori, e così abbiamo deciso di rivolgerci a delle “guide”, contattando alcune delle voci più autorevoli della cultura italiana.

Abbiamo invitato non solo scrittori, ma anche linguisti, scienziati, economisti e critici cinematografici a parlarci di libri che non hanno scritto loro, ma che amano profondamente. Ogni Maestro di lettura offrirà uno sguardo originale e unico, svelandoci quella “stanza segreta” (come dice Vargas Llosa) che ha reso indimenticabili alcune opere. Visite Guidate nei Libri gode del Patrocinio del Comune di Treviso e del Patrocinio della regione Veneto, della Provincia e RetEventi, nonché il sostegno di Ca’ Foscari Campus Treviso e Cinema Edera.

Per realizzare questa iniziativa, è stata costituita un’ associazione di promozione sociale che si è messa in gioco “bussando alle porte dei lettori” con una campagna di crowdfunding che ha riscosso un ottimo successo. Grazie al contributo dei lettori e al sostegno di alcune aziende locali, è stato poi possibile dar vita agli eventi. La risposta è stata straordinaria, con un numero di iscritti ben oltre le aspettative L’interesse straordinario conferma Treviso come una città capace di generare iniziative culturali innovative che rafforzano l’identità locale e potranno contribuire a realizzare un capitale sociale non solo relazionale ma anche reputazionale. Gli incontri sono ad ingresso gratuito, prenotabili a questo link: iscrizioni


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×