17/06/2025nubi sparse

18/06/2025poco nuvoloso

19/06/2025poco nuvoloso

17 giugno 2025

Cronaca

Scuolabus si schianta: la maestra perde la vita, feriti 30 bambini

Chi era Domenica Russo, la maestra che sognava una scuola felice

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Domenica Russo

VARESE - Domenica Russo aveva 43 anni, un sorriso gentile e una passione nuova: insegnare ai bambini. Lunedì pomeriggio, 19 maggio, la sua vita si è spezzata all’improvviso in un tragico incidente sulla Pedemontana, all’altezza della galleria di Lomazzo, mentre accompagnava i suoi alunni in gita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. In quello scuolabus viaggiavano la prima e la quarta elementare della scuola Pascoli di Cazzago Brabbia, in provincia di Varese: una giornata che doveva essere di festa si è trasformata in una tragedia che ha scosso tutta la comunità.

La dinamica dell’incidente: cosa è successo sulla Pedemontana
Erano da poco passate le 16 quando il pullman, con a bordo 35 bambini e alcuni insegnanti, ha tamponato violentemente un camion all’uscita della galleria di Lomazzo. L’impatto è stato devastante e ha coinvolto anche altri quattro veicoli. Domenica Russo sedeva nelle prime file, accanto all’autista: per lei non c’è stato nulla da fare, è morta sul colpo, rimasta incastrata tra le lamiere. L’autista, un uomo di 60 anni, è stato trasportato in ospedale in codice giallo. Due bambini di 7 anni sono rimasti feriti ma non sono in pericolo di vita. Tutti gli altri piccoli passeggeri, spaventati ma salvi, sono stati portati in ospedale per accertamenti e in serata hanno potuto riabbracciare i genitori.

Chi era Domenica Russo: dalla carriera di assistente sociale al sogno dell’insegnamento
Nata a Napoli, Domenica Russo aveva studiato Scienze del Servizio Sociale all’Università Federico II. Dopo anni di lavoro come assistente sociale, aveva deciso di cambiare vita e dedicarsi ai bambini, diventando maestra. Si era trasferita in provincia di Varese e da poco era arrivata alla scuola elementare Pascoli di Cazzago Brabbia. Nonostante la recente nomina, era già molto amata dai suoi alunni e stimata dai genitori per la sua dedizione e dolcezza. Lascia un compagno e una bambina, oltre a una comunità profondamente colpita dalla sua scomparsa.

Il dolore della comunità e il cordoglio delle istituzioni
La notizia dell’incidente ha scosso il paese. I genitori si sono radunati in piazza, in attesa di notizie e del ritorno del secondo pullman. Le istituzioni hanno espresso profondo cordoglio: il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha parlato di “sgomento per una tragedia che colpisce tutti”, mentre il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, originario di Cazzago Brabbia, ha ricordato la scuola come “un luogo dove ci conosciamo tutti” e ha rivolto un pensiero commosso alla famiglia della maestra e a tutta la comunità scolastica.

Una gita che doveva essere una festa
La scuola aveva organizzato la gita con due pullman, per regalare ai bambini una giornata diversa, fatta di scoperte e sorrisi. Nessuno poteva immaginare che quella giornata si sarebbe conclusa così. I soccorsi sono stati immediati: vigili del fuoco, ambulanze, elisoccorso e forze dell’ordine hanno lavorato a lungo per mettere in sicurezza i bambini e liberare i feriti. L’autostrada è rimasta chiusa per ore, mentre la notizia correva veloce tra le famiglie e sui social.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

immagine della news

18/01/2022

L'autobus "perde" le ruote posteriori

L'episodio lunedì a metà mattina a Codognè: il mezzo aveva già concluso il suo giro e gli studenti erano già in classe. Nessun ferito

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×