19/01/2025nuvoloso

20/01/2025nuvoloso

21/01/2025nuvoloso

19 gennaio 2025

Treviso

Schianto mortale a Villorba, fissati i funerali di Natalino Bragato

Il cordoglio della Cisl per il 65enne, volto storico della Cisl Slp trevigiana: “Sempre in prima linea per la tutela dei lavoratori”

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Natalino Bragato

SPRESIANO - Si svoleranno giovedì 5 dicembre i funerali di Natalino Bragato, 65 anni, storico sindacalista della Federazione dei Postali della Cisl, morto mercoledì 27 novembre in seguito a un incidente stradale lungo via Postioma a Villorba. Profondo il cordoglio della Cisl Belluno Treviso e della categoria della Slp per l’improvvisa scomparsa di Bragato che hanno espresso la più sentita vicinanza alla moglie Daniela Zuliani, volto storico della Fisascat Cisl territoriale (categoria del commercio) attualmente collaboratrice della federazione dei Pensionati, e alla figlia Valentina.

Natalino Bragato ha iniziato a lavorare come tecnico per le riparazioni per Poste italiane all’inizio degli anni Ottanta, e ha concluso il percorso lavorativo come direttore dell’ufficio postale a Saletto. Si è avvicinato al sindacato nel 2002, come delegato e come rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Componente del direttivo della Slp, era sempre in prima linea in tantissime battaglie sindacali in difesa dei lavoratori.

“Era un grande esperto in materia di sicurezza sul lavoro - ricorda Silvano Sommariva, segretario generale della categoria a livello territoriale dal 2007 al 2020 e grande amico di Natalino -, preciso, attentissimo a tutti gli aspetti fondamentali per garantire ai lavoratori il benessere sul luogo di lavoro, era sempre presente accanto alla segreteria, un punto di riferimento per tutti, con la sua caparbietà, la sua ironia, la sua disponibilità. Ho trascorso tanti anni con lui, era un amico e un sindacalista straordinario, la sua umanità emergeva in tutti gli ambiti”. Bragato, pur in pensione, continuava a dare una mano alla categoria, forte della grande esperienza e della sua passione per gli altri.

“La sua improvvisa scomparsa ci addolora profondamente – dichiara il segretario generale della Cisl Belluno Treviso Francesco Orrù –. Siamo vicini alla famiglia in questo momento. Chi ha avuto la fortuna di conoscere Natalino e di collaborare con lui nel sindacato o nel sociale sente oggi un vuoto incolmabile: è stato un autentico rappresentante dei lavoratori, sempre in prima linea per difendere i loro diritti, con un’attenzione particolare alla sicurezza. La sua dedizione e il suo impegno ci mancheranno”.

“Per la categoria dei postali della Cisl, Natalino era un vero punto di riferimento – sottolinea il segretario generale della Cisl Slp Belluno Treviso Marco Pertile –. Ha lasciato un segno indelebile nella nostra organizzazione sindacale, distinguendosi per la sua umanità: era sempre pronto ad ascoltare e a offrire il suo aiuto a chiunque ne avesse bisogno. In vent’anni di attività sindacale, ha portato avanti la sua missione con dedizione e impegno, mettendo sempre le persone al centro. Tra le sue battaglie più significative, molte hanno riguardato la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

I funerali si svolgeranno giovedì 5 dicembre, alle 14.30, nella chiesa di Visnadello. La famiglia ha chiesto non fiori ma eventuali offerte (da consegnare alla famiglia) che saranno devolute all’Avis e all’Aido.

 

Leggi anche:

Schianto frontale contro un camion, la vittima è Natalino Bragato, 65enne di Spresiano


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×