22/03/2025pioggia debole

23/03/2025pioggia debole e schiarite

24/03/2025possibili temporali

22 marzo 2025

Rugby

Rugby

Sabato a Monigo arriva l'Ulster

Match di cartello per il Benetton Rugby: calcio d'inizio alle 18.15

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Sabato a Monigo arriva l'Ulster

TREVISO - La finestra dedicata al Sei Nazioni 2025 si prende una pausa e il Benetton Rugby, dopo due settimane di sosta, torna a dedicarsi al campionato. I Leoni domani sera, sabato 15 febbraio 2025 alle ore 18.15, disputeranno il Round 11 dello United Rugby Championship tra le mura amiche. Precisamente, i biancoverdi allo Stadio Monigo incrociano il cammino dell'Ulster Rugby. Da segnalare che, dopo la sfida di domani, i Leoni vivranno un altro paio di settimane di stop per ridare spazio al Sei Nazioni.

Sarà uno scontro diretto in chiave playoff. Il Benetton Rugby, reduce dal passo falso in Galles contro gli Ospreys, in URC occupa la nona posizione a 23 punti. Il cammino dei Leoni vede 4 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte. Sull’altro fronte, l'Ulster Rugby ha gli stessi punti del Benetton Rugby (23) e staziona a pari merito con i biancoverdi in nona posizione. Gli irlandesi arrivano dall'inciampo interno contro le Zebre Parma. Il Round 11 è denominato "Origin Round" da parte dello United Rugby Championship: la competizione intende infatti dare risalto alle origini di ogni giocatore, in particolare alla prima squadra di rugby in cui ogni Leone ha mosso i primi passi con la palla ovale. La gara di domani verrà arbitrata dal gallese Craig Evans, assistito dagli italiani Alex Frasson e Dario Merli. Al TMO il gallese Keith David. Nei 22 precedenti totali fra le due formazioni, gli irlandesi hanno vinto in 18 circostanze. Poi due pareggi e due successi dei Leoni.

LA FORMAZIONE DEI LEONI

Lo staff tecnico diretto da coach Marco Bortolami ha designato la formazione, conscio dei diversi giocatori italiani impegnati con l’Italia in vista del Sei Nazioni. Sono stati rilasciati però alcuni di quei giocatori che ora sono a disposizione dell'allenatore dei biancoverdi. Inoltre Mirco Spagnolo ha scontato le cinque giornate di squalifica e può tornare in campo. La batteria di trequarti di fatto non conosce variazioni particolari rispetto alla scorsa uscita di Swansea contro gli Ospreys. A Monigo l’estremo sarà sempre Rhyno Smith. Le due ali del triangolo allargato sono a sinistra Matt Gallagher e a destra Ignacio Mendy. Al centro il duo è formato da Malakai Fekitoa Marco Zanon. In mediana il numero 9 è Andy Uren e da numero 10 agisce sempre Tomas Albornoz.

La prima linea della mischia biancoverde osserva delle modifiche: il pilone sinistro è Thomas Gallo, il pilone destro è Giosué Zilocchi e il tallonatore torna a essere Siua Maile. In seconda linea conferme per la coppia eretta da Giulio Marini e il capitano Eli Snyman. In terza linea un flanker è Alessandro Izekor, l'altro è Manuel Zuliani. Chiude il pack come numero 8 Toa Halafihi.

“La formazione è frutto della disponibilità dei giocatori che abbiamo avuto in settimana. Abbiamo scelto di andare in panchina con 6 avanti e 2 trequarti perché Ulster punta molto sul gioco degli avanti, soprattutto sulla potenza nelle prime tre fasi. Dovremo riuscire a contrastarli ed avere energie per tutti gli 80 minuti” spiega sulle scelte di formazione coach Bortolami.

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (66) - Courtray Primary
14 Ignacio Mendy (32) - Los Tilos Rugby Club
13 Malakai Fekitoa (25) - Houmale'eia Rugby Club
12 Marco Zanon (85) - Rugby Bassano
11 Matt Gallagher (7) - Old Colfeians Rugby Club
10 Tomas Albornoz (61) - Tucuman Rugby Club
9 Andy Uren (37) - Keysham
8 Toa Halafihi (84) - Gisborne Boys High School
7 Manuel Zuliani (64) - Rugby Paese
6 Alessandro Izekor (50) - Calvisano Rugby
5 Eli Snyman (C) (54) - John's College Harare
4 Giulio Marini (2) - Mogliano Rugby
3 Giosué Zilocchi (24) - Elephant Rugby Gossolengo
2 Siua Maile (30) - College Atele
1 Thomas Gallo (68) - Universitario de Tucuman​

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (33) - Club Atletico San Isidro, 17 Mirco Spagnolo (28) - Camposampiero Rugby, 18 Tiziano Pasquali (138) - Appia Rugby Roma, 19 Riccardo Favretto (48) - Silea Rugby, 20 Jadin Kingi (1) - Benetton Rugby, 21 Simon Koroiyadi (3) - Derby Rugby Club, 22 Nicolò Casilio (1) - L'Aquila Rugby, 23 Leonardo Marin (35) - Mogliano Rugby.

()= presenze in biancoverde.

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Lautaro Bazan Velez, Ignacio Brex, Lorenzo Cannone, Niccolò Cannone, Simone Ferrari, Alessandro Garbisi, Edoardo Iachizzi, Michele Lamaro, Louis Lynagh, Tommaso Menoncello, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Onisi Ratave, Federico Ruzza, Scott Scrafton.​

Arbitro: Craig Evans (WRU).


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Rugby

foto d'archivio
foto d'archivio

Rugby

Si gioca sabato alle 16 a Monigo

Benetton in campo contro Edimburgo

| Redazione OT |

TREVISO - Il Benetton Rugby torna a giocare dopo la sosta di due settimane dedicata agli impegni internazionali del Sei Nazioni 2025.

Manuel Zuliani
Manuel Zuliani

Rugby

Benetton Rugby in campo sabato 22 marzo a Monigo

"Gioco al piede e disciplina saranno decisivi contro Edimburgo"

| Redazione OT |

TREVISO - ​Il Sei Nazioni è terminato e i Leoni tornano in campo. I biancoverdi si stanno avvicinando verso la prossima sfida di campionato, in programma sabato 22 marzo a Monigo contro Edimburgo.

Rhyno Smith
Rhyno Smith

Rugby

La squadra attende Edimburgo il prossimo 22 marzo

Benetton Rugby, Smith: "Il focus è su di noi"

| Redazione OT |

TREVISO - Il Benetton Rugby è tornato al lavoro. I Leoni, che non giocheranno nel prossimo weekend per la conclusione del Sei Nazioni, stanno focalizzando la mira verso la prossima sfida di campionato.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×