22/03/2025pioggia debole

23/03/2025pioggia debole e schiarite

24/03/2025possibili temporali

22 marzo 2025

Esteri

Russia, nuovo attacco a Mattarella. Hacker filorussi contro siti italiani

La portavoce del ministero degli Esteri russo: "Parole del presidente della Repubblica non resteranno senza conseguenze". Le azioni rivendicate come 'ritorsione' al discorso

| AdnKronos |

| AdnKronos |

Zakharova e Mattarella

MOSCA (RUSSIA) - Nuovo attacco di Mosca al capo dello Stato. "Nel corso di una conferenza presso un istituto scolastico" il presidente della Repubblica "Mattarella ha affermato di ritenere che la Russia possa essere equiparata al Terzo Reich. Questo non può essere lasciato senza conseguenze e non lo sarà mai”. Così la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, durante la trasmissione 'Serata con Vladimir Solovyov' sul canale televisivo Rossiya-1, come riporta l'agenzia russa Tass, tornando sull'attacco, dopo aver già definito "blasfeme" le sue parole.

Zakharova ha affermato che queste parole sono state pronunciate dal “presidente di un Paese che storicamente è stato proprio tra quelli che hanno attaccato il nostro Paese”. “Purtroppo, è stata l'Italia il Paese in cui il fascismo ha avuto origine - ha aggiunto - Questo ci viene detto da una persona che non può non sapere quanti soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni sul nostro territorio durante la Seconda guerra mondiale sotto bandiere e slogan nazisti. Su quali basi si dice questo nell'anno dell'ottantesimo anniversario della nostra vittoria?”. “Abbiamo dato una risposta, che ha generato non solo un'ondata di russofobia e una presunta pseudo-difesa del presidente italiano. La gente ha promosso una petizione speciale in cui comuni cittadini italiani, giornalisti, personaggi pubblici hanno iniziato a scrivere di scusarsi con i russi per queste parole indegne”, ha concluso Zakharova. Intanto una nuova serie di attacchi cyber di tipo DDoS filorussi oggi a siti italiani di aeroporti, di trasporto pubblico e servizi finanziari. 

Le azioni sono state rivendicate come 'ritorsione' al discorso pronunciato a Marsiglia dal presidente della Repubblica. A quanto si apprende l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha avvertito i soggetti interessati e le autorità e ha sviluppato azioni di mitigazione. Gli attacchi Ddos, a quanto si apprende, hanno avuto effetti nulli. Tra i destinatari dell'attacco ci sarebbe anche Intesa San Paolo. Al momento "i sistemi funzionano, anche se sono in corso verifiche" per avere una conferma, fanno sapere all'Adnkronos dall'istituto.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



AdnKronos

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×