25/09/2023parz nuvoloso

26/09/2023sereno

27/09/2023sereno

25 settembre 2023

Rugby

Rugby

Regalò banana al compagno del Benetton Treviso, ora insegna il rugby ai migranti

II pilone azzurro Nemer ha cominciato il percorso 'riabilitativo'

| Ansa |

| Ansa |

Ivan Nemer

TREVISO - Il 23enne pilone della nazionale italiana di rugby e del Benetton Treviso Ivan Nemer ha avviato, con il supporto della Federugby (Fir) e della franchigia di appartenenza, un percorso con l'Associazione "Il Razzismo è una brutta storia" di sensibilizzazione sui temi del razzismo. Questo a seguito della squalifica comminatagli dal Tribunale Federale della Fir per gli atteggiamenti assunti nei confronti del compagno di squadra Cherif Traoré, al quale Nemer, a suo dire per "goliardia", a Natale aveva regalato una banana, e da Traoré era stato denunciato nello scorso mese di dicembre.

Contestualmente, Nemer ha confermato la volontà di intervenire come tecnico specialista della mischia nel Progetto Migranti della federazione. Così l'Associazione "Il Razzismo è una brutta storia" è stata contattata dalla Fir per proporre "un percorso di consapevolezza e formazione al giocatore" che coinvolgerà anche il Benetton in attività con realtà locali impegnate contro il razzismo. Il percorso, per Nemer, era cominciato lo scorso 22 marzo con la partecipazione del pilone alla presentazione della fanzine gratuita edita da "Il Razzismo è una brutta storia", che raccoglie pensieri, fumetti, poesie da chi vive il razzismo e si impegna nel contrastarlo. In quella occasione Numer aveva incontrato il sociologo Gustavo Garcia, che lo accompagnerà come tutor nelle attività delle settimane a venire. Tra queste visite in strutture che supportano il percorso di persone migranti in transito al confine tra Italia e Francia, momenti di scambio con associazioni e reti sportive impegnate nella lotta contro le disuguaglianze a Padova e Treviso. In queste occasioni Nemer metterà a disposizione le sue competenze sportive insegnando la pratica del rugby ai migranti. "In tutta onestà, non mi ero mai trovato a prendere parte ad appuntamenti che trattassero temi simili e questo mi ha aiutato a rendermi conto di quanto possiamo ancora migliorare come collettività - le parole di Nemer -. Sono curioso ed emozionato dal percorso che mi aspetta e dall'idea di poter trasferire la mia esperienza". 

 



Ansa

Altri Eventi nella categoria Rugby

Rugby: 'amichevole' Padova-Rovigo con rissa, 62 squalificati
Rugby: 'amichevole' Padova-Rovigo con rissa, 62 squalificati

Rugby

Venerdì scorso mega-rissa a 4' dalla fine. E ora record di stop

Rugby: 'amichevole' Padova-Rovigo con rissa, 62 squalificati

PADOVA - Va bene che quelle tra Petrarca Padova e Femi-Cz Rovigo non potranno mai essere partite normali, vista l'acerrima rivalità fra le due squadre, ma il fatto che l'amichevole, se così può essere definita, di venerdì scorso al Battaglini abbia provocato ben 62 squalifiche, rese note oggi dal...

Tomas Albornoz
Tomas Albornoz

Rugby

Ora è a Treviso e di fatto rappresenta la prima riserva dei Pumas che stanno disputando il Mondiale in Francia.

Albornoz: "Voglio crescere ancora"

TREVISO - E’ rientrato a pieno regime con i Leoni da questa settimana. 

Lutto nel mondo del Rugby trevigiano: addio a Vittorio Barzan
Lutto nel mondo del Rugby trevigiano: addio a Vittorio Barzan

Rugby

I funerali si terranno martedì alle 15:30 nella chiesa di Dosson

Lutto nel mondo del Rugby trevigiano: addio a Vittorio Barzan

TREVISO - Il mondo del rugby trevigiano è in lutto per la scomparsa di Vittorio Barzan, figura di spicco nel settore sportivo e industriale della città.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×