Referendum ed elezioni 2025: cosa c’è da sapere sulle novità e gli sconti nei trasporti per gli elettori
Dalla possibilità di votare fuori dal proprio comune alle riduzioni su treni, navi, aerei e pedaggi

ITALIA - Per la prima volta in Italia, gli elettori temporaneamente domiciliati in una provincia diversa da quella di residenza potranno votare senza dover tornare nel proprio comune in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025. La richiesta per esercitare questa opzione doveva essere presentata entro il 4 maggio, ovvero 35 giorni prima del voto. Una possibilità analoga è stata prevista anche per gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, purché non iscritti all’AIRE e residenti per almeno tre mesi in uno Stato estero. In questo caso, la richiesta per il voto per corrispondenza doveva essere inoltrata entro il 7 maggio. Per chi invece sceglierà di rientrare nel comune di iscrizione elettorale, sono previste agevolazioni sui mezzi di trasporto. Queste si applicano anche per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025, e per un eventuale ballottaggio nei comuni delle regioni a statuto ordinario fissato per le stesse date dei referendum.
Viaggi in treno: sconti fino al 70%
Le principali compagnie ferroviarie italiane offriranno sconti significativi per i viaggi di andata e ritorno verso i comuni di iscrizione elettorale o località vicine:
• Trenitalia applicherà una riduzione del 60% sulle tariffe regionali e del 70% sul prezzo base dei treni nazionali, compresi Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte. Maggiori dettagli: www.trenitalia.com.
• Italo consentirà di viaggiare con uno sconto del 60% in ambiente Smart e Prima per le offerte Flex, Extratempo e Bordo. I biglietti si possono acquistare su www.italotreno.it, nelle biglietterie di stazione, tramite il contact center “Pronto Italo” o tramite agenzie di viaggio.
• Trenord, operante in Lombardia, applicherà una riduzione del 60% sui biglietti a tariffa regionale e sulla tratta per/da l’aeroporto di Malpensa. Info su: www.trenord.it.
Agevolazioni via mare
Le compagnie Compagnia Italiana di Navigazione, GNV, Grimaldi Euromed, Navigazione Siciliana e NLG applicheranno una riduzione del 60% sul nolo passeggeri della sola tariffa ordinaria. Dove la tariffa elettori risulta più vantaggiosa rispetto a quella residenti, sarà applicata la prima.
Sconti autostradali
L’AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) ha previsto l’esenzione dal pedaggio per gli elettori italiani residenti all’estero che rientrano in Italia per votare. Valido per:
• Viaggio di andata: dalle ore 22.00 del quinto giorno prima del voto
• Viaggio di ritorno: fino alle ore 22.00 del quinto giorno successivo
L’esenzione si applica solo sulle tratte autostradali a riscossione chiusa.
Tariffe aeree scontate
La compagnia ITA Airways offrirà agevolazioni sui biglietti aerei per il rientro al comune di iscrizione elettorale in occasione delle elezioni amministrative e dei referendum. Tutte le informazioni sono disponibili al link: www.ita-airways.com. Rimborsi per gli elettori in Paesi non sicuri In base alla normativa vigente, i cittadini italiani residenti in Stati privi di relazioni diplomatiche con l’Italia o in cui non sono garantite le condizioni per il voto per corrispondenza possono ottenere un rimborso del 75% sul costo del biglietto (seconda classe ferroviaria/marittima o classe turistica aerea) per il viaggio di rientro. La richiesta va presentata alla competente autorità consolare con tessera elettorale e biglietto di viaggio.
LEGGI ANCHE: Referendum 2025, ecco per cosa si vota l’8 e 9 giugno
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo