Radiografia del microcredito.
iniziativa della Camera di Commercio

TREVISO - Mercoledì 17 maggio, presso la sede della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, si terrà un seminario sul Microcredito, con un titolo accattivante: Cos'è, come funziona, come richiederlo.
Il programma della giornata, dopo i saluti iniziali del Presidente Mario Pozza, alle 9.45 il primo intervento "l microcredito come strumento di sviluppo - modalità di funzionamento del Fondo di Garanzia" da parte di Paolo Carlucci, seguito da "La misura del SELFIEmployment nell’ambito della Garanzia Giovani" di Stefano Battaggia - Ente Nazionale per il Microcredito.
Seguirà una Tavola rotonda:" il ruolo della banca, modalità di accesso al credito e criteri di valutazione del progetto d’impresa", moderata da Paolo Carlucci.
Nel Pomeriggio si proseguirà con tre momenti:
14.00: Come presentare un progetto per una richiesta di finanziamento con il microcredito
15.00: Case history - presentazione di due progetti finanziati grazie al microcredito
16.30: Quesiti
Alla tavola rotonda interverranno rappresentanti di Permicro, Banca Etica, Intesa-Sanpaolo ed Unicredit.
Al pomeriggio si avranno le testimonianze di due neo-imprenditori che hanno potuto finanziare il proprio progetto di impresa grazie al Microcredito.
La partecipazione è gratuita.
Iscrizione on line alla pagina http://www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=1280 entro il 16 maggio.
Per informazioni Servizio Intraprendo Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Email: servizi.impresa@tb.camcom.it Telefono 0422 595269-261-265