Quella roccia sospesa....
Escursione verso il Monte Torresel e i suoi panorami
Sport
quando | 25/05/2025 |
---|---|
orario | Dalle 09:30 alle 16:00 |
dove |
Revine Lago Monte Torresel |
prezzo | 20 euro a persona, 10 euro ragazzi fino ai 17 anni. La quota comprende l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e l’assicurazione RCT. |
info | 370 1389543 - naturalmenteguide@gmail.com |
organizzazione | NaturalMenteGuide |

Parliamo del Monte Torresel, chiamato anche “il Corno” o “la Pera”. Lo si nota subito osservando il profilo delle Prealpi, sopra il valico del San Boldo. Svetta solitario, proprio come fosse una roccia sospesa nel vuoto.
Noi lo raggiungeremo, attraversando bellissimi boschi e prati
in fiore e il panorama che si gode da lassù non ha eguali, fidatevi…
Toccheremo
anche la vetta del Monte Cimone, per poi pranzare al sacco presso un
bivacco posto in un “balcone” dalle grandi vedute.
Il percorso in generale non è difficile, ma oltre alle salite, presenta dei punti esposti in alcuni tratti. E’ quindi necessario avere un pò di allenamento e dimestichezza con l’ambiente montano.
RITROVO: ore 9.30 a Revine Lago (TV). Il punto preciso d’incontro verrà comunicato agli iscritti
DURATA: 6 ore e mezza circa (compresa pausa per il pranzo al sacco e le soste lungo il percorso)
DISLIVELLO: 600 m circa
LUNGHEZZA: 12.5 km circa
COSTI: 20 euro adulti, 10 euro bambini e ragazzi tra i 10 e i 17 anni. La quota comprende l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata, l’assicurazione RCT. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
NOTE TECNICHE:
Obbligatorio indossare
scarponi o scarpe sportive con suola carrarmato. Si consiglia un
abbigliamento comodo, a strati, giacca antipioggia e antivento. Portare
scorta d’acqua e merenda. Consigliati i bastoncini da trekking.
Eventuali farmaci salvavita o simili dovranno essere portati al seguito
durante l’escursione. I minorenni possono partecipare solo se
accompagnati da un adulto.
COME PARTECIPARE:
Per partecipare alle
escursioni è previsto l’obbligo della prenotazione da eseguirsi nelle
modalità sopraindicate. Le escursioni verranno effettuate al
raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
I trasferimenti ai
punti di partenza delle escursioni non sono organizzati e devono quindi
essere effettuati con mezzi propri. Variazioni di programma possono
essere decise a insindacabile giudizio della guida, nel caso in cui non
vi siano le condizioni idonee a garantire un sufficiente grado di
sicurezza.