Protezione civile nelle scuole di Ponte di Piave
Venerdì scorso successo per l'esercitazione organizzata dalla Regione nelle scuole del paese
PONTE DI PIAVE - Venerdì scorso alla Scuola Media Nievo e la scuola primaria Tommaseo”di Ponte di Piave la tappa trevigiana del progetto di Protezione Civile “Scuola Sicura Veneto” promosso da Regione e dedicato agli istituti scolastici del Veneto.
L’esercitazione, che si è svolta sotto il coordinamento dell’Assessorato e della Direzione Protezione Civile regionale, ha visto coinvolti con ruoli e compiti diversi il Comune, la Protezione Civile della Provincia di Treviso , il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, il SUEM 118, ed i Gruppi Protezione Civile ANA (Associazione Nazionale Alpini) e ANC (Associazione Nazionale Carabinieri in congedo).
Al termine gli studenti si sono trasferiti presso il Campo Sportivo Comunale dove è stata effettuata una dimostrazione dei mezzi e delle attrezzature delle organizzazioni di soccorso che hanno partecipato all'esercitazione.
“La protezione civile non è solo l’intervento emergenziale ma è soprattutto prevenzione. Ogni cittadino ne fa parte e dovrebbe sapere cosa fare in caso di necessità. La cosa migliore è investire sul futuro e per questo la Regione ha voluto puntare sui ragazzi delle scuole".
Queste le parole dell'Assessore Regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin a margine dell'esercitazione di Ponte di Piave.