Il Postino suonava sempre due volte
La troupe di Report a Vittorio Veneto per scoprire cosa succede in Poste Italiane

VITTORIO VENETO - C'era un tempo in cui Poste Italiane rappresentava un pilastro di affidabilità per gli italiani. Cartoline, fatture, lettere, bollette e giornali arrivavano puntualmente a destinazione, creando un flusso di comunicazione efficiente e affidabile. Tuttavia, negli ultimi anni, questa immagine di efficienza si è sgretolata.
Il declino del servizio postale italiano è diventato sempre più evidente, con una serie di problemi che hanno minato la fiducia dei cittadini. La mancata consegna della corrispondenza, la perdita di interi bancali contenenti migliaia di periodici, le raccomandate ferme per carenza di personale e gli uffici postali chiusi o con orari ridotti sono diventati sintomi di un sistema in forte crisi.
Quarant'anni fa, le poste italiane erano sinonimo di puntualità e affidabilità. Oggi, mentre altri servizi si sono evoluti abbracciando l'innovazione tecnologica e migliorando l'efficienza, Poste Italiane sembra aver intrapreso un percorso inverso, regredendo in termini di qualità del servizio offerto.
La trasmissione televisiva "Report", in onda su Rai 3 domenica 23 febbraio, ha voluto vederci chiaro e quello che ha scoperto è quantomeno sorprendente. La troupe si è recata a Vittorio Veneto e in altri comuni del territorio per raccogliere testimonianze dirette di chi, quotidianamente, si trova a dover fare i conti con i disservizi di Poste Italiane.
”