Più di una coppia su tre non ha figli: il dato impietoso
Ecco la percentuale della Regione secondo una ricerca Istat. Ma in tutta Italia il modello del figlio unico continua a dominare
TRIESTE - Il Friuli Venezia Giulia è tra le regioni italiane con la maggiore incidenza di coppie senza figli. Secondo i dati Istat relativi al 2021, il 36% dei nuclei familiari nella regione è composto da coppie senza figli, un valore che supera la media nazionale, pari al 30,9%, e si colloca tra i più alti del Paese insieme a quello del Piemonte.
Al contrario, la presenza di coppie con figli risulta inferiore rispetto al dato complessivo italiano. Nel Friuli Venezia Giulia, questa tipologia di nucleo rappresenta il 43% del totale, un dato sensibilmente inferiore a quello delle regioni del Mezzogiorno, dove i valori raggiungono e superano il 50%, come in Basilicata (51,8%) e Campania (51,4%).
In tutta Italia, il modello del figlio unico continua a dominare. Tra le coppie con figli, cinque su dieci hanno un solo figlio, quattro su dieci ne hanno due, mentre solo una coppia su dieci ha tre o più figli. Anche nel Friuli Venezia Giulia, si riscontra questa tendenza, sebbene il numero di figli per nucleo familiare sia più contenuto rispetto al Sud.
La fotografia restituita dall’Istat evidenzia, quindi, una significativa differenza tra Nord e Sud Italia sia nella composizione delle famiglie che nella propensione ad avere figli.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo