27/09/2023sereno

28/09/2023velature lievi

29/09/2023velature lievi

27 settembre 2023

Italia

Papa Francesco dimesso dal Gemelli: "Sono ancora vivo"

Il Santo Padre torna in Vaticano, domenica celebra la messa delle Palme

| AdnKronos |

| AdnKronos |

Papa Francesco dimesso dal Gemelli:

ROMA - Papa Francesco sabato è stato dimesso dal Policlinico Gemelli, dove era ricoverato da mercoledì scorso per un'infezione respiratoria, per far rientro in Vaticano. "Prima di lasciare la struttura il Santo Padre ha salutato il Rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli con i suoi più stretti collaboratori, il Direttore generale del Policlinico, Marco Elefanti, l’Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, Monsignor Claudio Giuliodori, e l’équipe di medici e operatori sanitari che lo ha assistito durante questi giorni", fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni.

Uscendo dal Gemelli, Bergoglio "ha abbracciato una coppia di genitori che ha perso la figlia ieri notte, fermandosi a pregare con loro". Poi ha scherzato con i giornalisti che gli chiedevano come si sentisse: "Ancora vivo", ha risposto. E a chi gli chiedeva se si fosse spaventato ha replicato con un racconto: "Mi viene in mente una cosa che un vecchietto, uno più vecchio di me, mi aveva detto dopo una situazione del genere 'Padre, io la morte non l’ho vista ma l’ho vista venire: è brutta, eh'". Poi ha aggiunto: "Io non ho avuto paura", mercoledì scorso dopo l’udienza generale "ho sentito un malessere, come quando hai mal di stomaco e ti senti male. Io mi sentivo male. Ora mi sento ancora vivo", ha ribadito. "La cosa più bella - ha detto Francesco. La cosa più bella è essere prete, parroco". Quindi parole di ringraziamento ai giornalisti: "So che alcuni di voi hanno passato la notte qui. Grazie, grazie del vostro bel lavoro di informare la gente". "Ho seguito le cronache sui giornali, le cose belle che avete scritto. Io leggo il Messaggero". Francesco ha elogiato i servizi dei media che riportano "cose precise, per evitare fantasie. Bravi, bravi grazie". Quindi ha dato appuntamento a domani per la celebrazione delle Palme e poi per l’Angelus in piazza San Pietro: "Riposatevi e grazie. A domani".

Dopo aver lasciato il Gemelli, il Papa si è diretto alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove "si è fermato davanti all’icona di Maria, Salus Populi Romani, affidandole nella preghiera i bambini incontrati ieri nel reparto di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile dell’Ospedale, tutti gli infermi e coloro che soffrono per la malattia e la perdita dei loro cari", riferisce il portavoce vaticano.
Il via libera alle dimissioni di Francesco era arrivato già nel corso della giornata di ieri dopo gli accertamenti medici. Nel suo ultimo giorno da ricoverato il Papa ha anche celebrato il battesimo del piccolo Miguel Angel. Il Papa in un nuovo tweet ha ringraziato “tutti per la vicinanza e la preghiera". "Affido a Maria i malati, soprattutto i più piccoli come quelli che ho incontrato nel reparto di oncologia del Gemelli” scrive il Pontefice. “Preghiamo per chi soffre la perdita dei cari e per quanti lavorano in ospedale, ci vuole eroicità. Li ammiro”.

Bergoglio, reduce da un ricovero di tre giorni al Gemelli per una "bronchite su base infettiva", affronterà una settimana densa di impegni. Domenica, come ha confermato lui stesso all’uscita dall’ospedale, presiederà la messa delle Palme e guiderà l’Angelus in piazza San Pietro. Possibile che presieda anche alla benedizione delle Palme all’Obelisco, sulla piazza.

Giovedì si entra nel vivo del Triduo Pasquale con la messa del Crisma, in Basilica Vaticana alle 9.30; quindi il Papa nel pomeriggio sarà nel carcere minorile di Casal del Marmo dove celebrerà, in forma privata, la Messa in Coena Domini. Venerdì, dalle 21.15 al Colosseo presiederà la Via Crucis. Sabato la Veglia in Basilica dalle 19.30. E domenica di Pasqua la benedizione Urbi et Orbi.

Bergoglio presiederà le celebrazioni con un cardinale che celebrerà all'altare, una modalità peraltro che era già in vigore da tempo.

 


| modificato il:

AdnKronos

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×