27/04/2025poco nuvoloso

28/04/2025poco nuvoloso

29/04/2025poco nuvoloso

27 aprile 2025

Montebelluna

La pallacanestro sbarca all’Umberto I: una giornata di sport e condivisione con il Montebelluna Basket

Una quarantina di giovani cestisti hanno trascorso un pomeriggio assieme agli ospiti della struttura, tirando a canestro

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Montebelluna Basket

MONTEBELLUNA - L’Umberto I di Montebelluna ha ospitato un’iniziativa speciale che ha visto protagonisti giovani atleti del Montebelluna Basket Asd e gli anziani residenti della struttura. Circa una quarantina di giovani cestisti, per lo più appartenenti al settore giovanile del club, hanno trascorso un pomeriggio insieme agli ospiti del Centro Diurno Agorà, in un evento che ha aperto una serie di attività sportive destinate a coinvolgere la comunità nel corso dell’anno. Guidati dal presidente Oscar Lucati, i giovani atleti hanno accolto con entusiasmo l'invito a partecipare a questa iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione tra il Centro di servizi e la società sportiva. Tra gli ospiti dell’evento, anche il sindaco di Montebelluna Adalberto Bordin e l’assessore allo sport Andrea Marin, che hanno salutato i partecipanti e contribuito all’atmosfera di festa. L'incontro, che si è svolto nello spazio allestito con canestri e palloni a misura di tutti, ha visto il coinvolgimento diretto degli anziani, che hanno avuto l'opportunità di giocare insieme ai giovani, in un autentico scambio intergenerazionale.

Il pomeriggio è stato arricchito da momenti emozionanti, come la dimostrazione delle abilità dei giovani atleti, tra i 12 e i 21 anni, che hanno eseguito “giochi di prestigio” con il pallone, tra cui il celebre tiro in equilibrio su un dito, suscitando ammirazione tra i presenti. Marco Giacon, direttore dell’Umberto I, ha espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa: “Grazie al Montebelluna Basket per aver portato il proprio settore giovanile in visita nella nostra casa e averci donato questo momento di sport in struttura. Questa iniziativa è in linea con la nostra filosofia di essere un Centro di servizi aperto al territorio e alle associazioni locali, sempre all’insegna della condivisione e del benessere dei nostri anziani.” Oscar Lucati, presidente del Montebelluna Basket, ha sottolineato l’importanza dell’incontro: “Riteniamo essenziale e formativo che i giovani d'oggi ritrovino il dialogo con le persone anziane. È fondamentale che le nuove generazioni dedicano un po' del loro tempo ai propri nonni e bisnonni, portando con sé, attraverso un abbraccio e una carezza, la riconoscenza per tutti quei valori ricevuti nel corso della loro vita.”

Quella di sabato è stata solo la prima di una serie di iniziative sportive che proseguiranno nei prossimi mesi. A maggio, gli atleti del Montebelluna Volley visiteranno la struttura per una partita con gli ospiti, mentre durante l’estate è prevista una dimostrazione di tiro con l’arco a cura dell’Archery Club Montebelluna. A settembre, la tradizionale visita dell’Associazione Palio di Montebelluna. Il sindaco Adalberto Bordin ha concluso: “L’Umberto I sta diventando sempre più un punto di riferimento non solo per gli anziani residenti, ma per tutta la comunità. Iniziative come questa uniscono diverse generazioni, permettendo ai giovani di riscoprire il dialogo con gli anziani, portando energia e vitalità, e regalando ai nonni momenti di socialità e emozione. Questo modello di inclusione e condivisione è un valore che vogliamo continuare a promuovere come amministrazione.”


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×