Pacchione, il cane come Hachiko: da due anni aspetta il ritorno del padrone scomparso
La storia del cagnolone bianco che aspetta sempre nello stesso punto il ritorno del suo padrone ha commosso tutti
| Isabella Loschi |
La storia di Pacchione, un cane bianco dagli occhi tristi, è un toccante esempio di fedeltà canina che ha commosso molti, tanto da richiamare alla mente la leggendaria storia di Hachiko. Da due anni, Pacchione si ferma nello stesso punto, aspettando il ritorno del suo padrone, un imprenditore agricolo di Forenza scomparso nel 2022.
Il racconto di questa commovente storia è stato portato a Chi l'ha visto? da parte del fratello dell’imprenditore scomparso. Federica Sciarelli, la conduttrice del programma Rai, ha condiviso con il pubblico il gesto costante di Pacchione, che si ferma nel medesimo luogo, quasi a indicare che il suo padrone è scomparso da lì. Il fratello ha raccontato di come, ogni volta che si sposta con il trattore, vede il fedele amico a quattro zampe fermarsi sempre nello stesso punto.
Questa storia evoca immediatamente il ricordo di Hachiko, il celebre cane giapponese la cui fedeltà è stata raccontata in un film con Richard Gere. Hachiko aspettava ogni giorno il ritorno del suo padrone alla stazione ferroviaria di Shibuya, anche dopo la sua morte improvvisa avvenuta nel 1925. La morte non riuscì a smorzare l'affetto di Hachiko, che continuò ad andare alla stazione per ben dieci anni, sperando di rivedere il suo amato padrone. La storia di Hachiko ha commosso il Giappone e oltre i suoi confini nazionali, diventando un simbolo di fedeltà senza pari. Il cane divenne una presenza fissa alla stazione di Shibuya, attirando l'attenzione e la simpatia di molti, fino alla sua stessa morte avvenuta nel 1935.
Pacchione e Hachiko incarnano entrambi l'incredibile legame che può svilupparsi tra un cane e il suo padrone, dimostrando una fedeltà che va oltre la vita stessa.