14/06/2025poco nuvoloso

15/06/2025velature lievi

16/06/2025nubi sparse e rovesci

14 giugno 2025

Montebelluna

Onigo di Piave si rituffa nel Medioevo

Dame, cavalieri e antichi mestieri rivivono alla "Corte degli Onigo"

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Corte degli Onigo

PEDEROBBA – Il fascino del Duecento tornerà a splendere a Onigo di Piave. Domenica 15 giugno 2025, dalle 10:00 alle 18:00, il sito archeologico della Mura Bastia e l'Eremo di Sant'Elena ospiteranno la seconda edizione della "Corte degli Onigo". Questa rievocazione storica si propone di unire la riscoperta culturale alla valorizzazione del territorio, offrendo un'esperienza immersiva per tutta la famiglia. L'evento, organizzato dall'associazione storico-culturale Castrum De Vulnico ODV con il patrocinio del Comune di Pederobba e della Pro-Loco di Pederobba, intende ricreare le atmosfere del XIII secolo, riportando in vita le vicende dei signori d'Onigo. I visitatori potranno incontrare figuranti in costume, osservare accampamenti, botteghe artigiane e scene di vita quotidiana.

 

Il cuore della manifestazione batterà tra le suggestive rovine e la serena atmosfera dell'eremo, che per l'occasione si trasformeranno in un vivace villaggio medievale. La giornata sarà arricchita da esibizioni musicali dal vivo, laboratori di tiro con l'arco e falconeria, mercati a tema, giochi di ruolo e letture animate, che daranno nuova vita ai sentieri e alle antiche vestigia di Onigo di Piave. Un'attenzione particolare è rivolta ai più giovani, con un programma dedicato che include giochi e laboratori didattici pensati per coinvolgere i bambini in modo interattivo e divertente. L'iniziativa mira a rendere il periodo medievale accessibile e coinvolgente per le nuove generazioni. La "Corte degli Onigo" si configura come un progetto più ampio di promozione del territorio e di recupero delle radici storiche locali. L'ingresso all'evento è gratuito.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×