Oggi ricorre l'anniversario della scomparsa di Luigi Manzoni: le sue spoglie riposano a Motta
Originario di Agordo, fu storico preside della scuola enologica di Conegliano e autore degli omonimi ''incroci''. Oggi riposa a Lorenzaga
| Angelo Giordano |

MOTTA DI LIVENZA - Oggi, venerdì 31 Marzo ricorre il 55esimo anniversario della morte del prof. Luigi Manzoni, nato ad Agordo nel 1888. Il suo nome è particolarmente legato a Conegliano e alla Scuola Enologica di cui è stato preside per tanti anni. Al Manzoni viene riconosciuto l’impegno profuso nella lotta alle malattie fungine della vite. E' notissimo in particolare per lo studio dei vitigni a bacca bianca e nera in grado di far fronte alla fillossera. Grazie al suo impegno, oggi esistono una varietà di incroci di alto spessore, tra cui spicca il suo “Incrocio Manzoni bianco 6.0.13”. Il corpo del professor Manzoni riposa nel cimitero di Lorenzaga di Motta di Livenza e grazie ad alcuni appassionati e studiosi è nata la Confraternita degli Incrocio Manzoni.