Oderzo: in aumento le multe per gli automobilisti beccati col telefonino in mano
Polizia Locale, ecco il Bilancio 2024 e l'andamento delle sanzioni
| Redazione OT |

ODERZO - Nel 2024, la Polizia Locale di Oderzo ha registrato un significativo aumento delle attività di controllo e sanzione. Le multe per abbandono dei rifiuti sono in calo, con una sanzione che può raggiungere i 500 euro. Le multe per sosta vietata, co
me segnalato oggi sul Gazzettino di Treviso, sono passate da 758 nel 2023 a 731 nel 2024. Al contrario, le sanzioni per uso del telefonino alla guida sono aumentate da 56 a 80, e quelle per guida con patente scaduta sono passate da 12 a 26. Sono state accertate 95 violazioni per occupazione abusiva dei parcheggi riservati ai disabili. Inoltre, si segnala un preoccupante incremento delle patenti false, con 12 casi nel 2024.
L'attività investigativa ha visto un incremento notevole, passando da 0 rilevamenti nel periodo 2019-2021 a 12 casi nel 2024. In totale, sono state accertate 2292 violazioni del codice della strada, rispetto alle circa 2000 dell'anno precedente, con un totale di 2790 punti patente decurtati. La Polizia Locale è stata coinvolta anche in un sinistro mortale sulla provinciale Cadore-Mare.
Nel contrasto alla guida in stato di ebbrezza e all'uso del cellulare, sono stati attivati pattuglioni durante i weekend, portando a un incremento delle violazioni accertate: 25 nel 2024 rispetto alle 10 nel 2019. Le segnalazioni da parte dei cittadini al comando sono state 249.
La Polizia Locale ha intensificato l'uso delle nuove tecnologie, come droni e software di ricostruzione 3D, per migliorare l'efficienza nei rilievi degli incidenti. L'analisi dei dati raccolti negli ultimi sei anni mostra un progresso significativo nella repressione degli illeciti e nella tutela della sicurezza urbana.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo